Nel cuore pulsante di Chivasso, ovvero nel suo bellissimo centro storico, arriva l’impianto di Filodiffusione sonora.
Nel cuore Della città la filodiffusione
L’obiettivo è quello di realizzare un sottofondo musicale per allietare le passeggiate per le vie del centro per abitanti e turisti creando quindi una nuova atmosfera. Un’atmosfera che rende più bella e appetibile la città.
Il progetto porta la firma di Paolo Ricca , Stefano Roletti e Stefano Santoni ed è stato approvato il 2 dicembre dalla giunta comunale. Oltre alla diffusione della musica l’impianto ha anche una seconda finalità, ovvero offrire un servizio di grande utilità pubblica con la possibilità di poter avvisare i cittadini dando loro informazioni di varia natura.
Poi, come detto, nello stesso tempo rappresenta uno strumento promozionale per le aziende e le attività commerciali del territorio.
La musica nello specifico verrà riprodotta dagli altoparlanti installati sui pali di illuminazione pubblica presenti tra via Torino, piazza della Repubblica, piazza Carletti e via Roma.
Le zone interessate
Vediamo nello specifico le zone interessate:
- via Torino lato Ovest nel tratto compreso tra via Siccardi e piazza della Repubblica;
- i primi 30 metri di piazza Beato Angelo Carletti;
- piazza della Repubblica, via Torino lato est nel tratto compreso tra piazza della Repubblica e via Paolo Regis;
- via Roma e via Ivrea.
Grazie proprio al posizionamento di casse ancorate quasi sempre sui pali di pubblica illuminazione e solo in alcuni casi sulle facciate la musica farò da adeguato sottofondo.
L’impianto di filodiffusione comporta una spesa di circa 85 mila euro e rientra fra i progetti del distretto commerciale.