In via Torino arriva il senso unico
La riqualificazione del centro prevede l’ampliamento dei marciapiedi e l’aumento dei parcheggi per le auto.

Riqualificazione del centro cittadino a Brandizzo. Un progetto ambizioso presente nel cassetto dell’attuale amministrazione comunale da diverso tempo e che nel corso del 2022 potrà partire.
Nello specifico si tratta di una serie di interventi lungo la centrale via Torino che trasformeranno questo centrale tratto viario in un senso unico, percorribile in direzione Chivasso.
A dire il vero il progetto era nell’aria da anni o meglio, c’era chi sosteneva questo progetto, tra cui molti commercianti, e alcuni amministratori delle passate legislature che invece non credevano che una simile rivoluzione potesse diventare realtà in un tessuto come quello di Brandizzo.
Adesso però l’Amministrazione comunale non intende più rimandare e nei prossimi mesi il grande progetto partirà.
«E’ da tempo che ci stiamo dedicando ad un progetto di riqualificazione di via Torino. - Afferma l’assessore Walter Dassetto - è previsto un ampliamento dei marciapiedi e un aumento di parcheggi per le auto.
Va da se che effettuando questi interventi la strada sarà quindi percorribile solo in un senso ovvero in direzione Chivasso. Il senso unico sarà attuato con molta probabilità dall’incrocio con via Po sino a quello con Largo Paolo Barra.
Ultimato il progetto di procederà alla partecipazione ai relativi bandi.
E’ per noi un progetto prioritario questo che rientra in un piano di rigenerazione urbana mirata a limitare il traffico veicolare nel centro cittadino per poter poi avere anche dei vantaggi a livello di qualità dell’aria».
Un esperimento quello del senso unico in via Torino che era stato attuato anni addietro nelle domenica precedenti al Natale quando, un lato della strada era stato utilizzato per parcheggiare le auto e l’altra carreggiata era stata destinata al transito veicolare. Inoltre l’ampliamento dei marciapiedi era un aspetto della viabilità che aveva scaturito numerose polemiche da parte di chi ogni giorni si trovava a percorrere via Torino con dei passeggini oppure che doveva fare i conti con il poco spazio presente sul marciapiede perchè una parte era occupata dai bidoni dei rifiuti posizionati lì in attesa di essere svuotati. Certo si tratta di un grande cambiamento, forse il termine più corretto sarebbe uno stravolgimento e come tale potrebbe portare anche a delle opposizioni alla realizzazione.