BRANDIZZO

Addio al compagno Angelino Lochi

Iscritto prima nel Pci e poi nel Pd è sempre stato un punto di riferimento e ha dato un grande contributo alla comunità.

Addio al compagno Angelino Lochi
Pubblicato:

«Circolo del Partito Democratico di Brandizzo è in lutto, è venuto a mancare Angelino Lochi storico iscritto prima del Pci e poi del Pd. «Rappresentante dei partiti nei quali ha militato non ha mai smesso di essere membro attivo della vita quotidiana del nostro paese e di spendersi per esso.
Abbiamo condiviso con lui tante lotte e battaglie e lo ricordiamo per il sempre appassionato contributo alla vita del partito e della nostra comunità di cui fu anche Consigliere Comunale. Ciao Angelino».

Addio al compagno Angelino Lochi

«Circolo del Partito Democratico di Brandizzo è in lutto, è venuto a mancare Angelino Lochi storico iscritto prima del Pci e poi del Pd. «Rappresentante dei partiti nei quali ha militato non ha mai smesso di essere membro attivo della vita quotidiana del nostro paese e di spendersi per esso.
Abbiamo condiviso con lui tante lotte e battaglie e lo ricordiamo per il sempre appassionato contributo alla vita del partito e della nostra comunità di cui fu anche Consigliere Comunale. Ciao Angelino». Con queste parole i componenti del Partito Democratico di Brandizzo vogliono ricordare Angelino, un volto storico del partito, un punto di riferimento e una figura su cui fare affidamento.

Un grande uomo

Angelino era originario della Sardegna come sua moglie Antonia Pinna e, giunti a Brandizzo si sono da subito avvicinati al partito e come dicevano spesso loro qui avevano trovato: «Un punto di riferimento, quasi una famiglia, un posto in cui condividere le loro idee e per cui hanno combattuto». Immancabile la presenza di Angelino alle Feste dell’Unità dove accanto alla sua inseparabile griglia ha cucinato costine e poi maialetti per i compagni e per i numero brandizzesi che intervenivano. Per lui il partito voleva dire anche combattere per degli ideali e questa sua linea l’ha messa in atto ogni giorno, in ogni suo gesto c’erano sempre coerenza e umiltà. Aveva 82 anni, ma uno spirito solare e allegro. Aveva sempre il sorriso e la battuta pronta per chiunque incontrasse. All’inizio degli Anni Duemila insieme alla moglie Tonina (lei era presidente dell’associazione) furono a capo della Libertas Anziani Ballerini. Un’associazione che contò molti iscritti tra le persone della terza età e nel fine settimana si ritrovavano per i pomeriggi di ballo. Il loro scopò fu (e ci riuscirono in pieno) non solo quello di far trascorre delle oltre spensierate a ballare alle persone anziane, ma anche creare dei momenti di aggregazione, di confronto e di condivisione di parte della giornata a cui altrimenti avrebbe vissuto in solitudine. Negli stessi anni anni, diedero un notevole contributo all’associazione Krikka Rebelde proprio in occasione della giornata «Sa die de sa Sardinia» tra buona cucina e balli folk che coinvolsero giovani e meno giovani. Nel 2009 ha rivestito il ruolo di consigliere comunale d’opposizione e lì ha mostrato grande impegno per l’intera comunità brandizzese. Sino alla fine fu presente alle lezioni dell’Unitre, sempre con la sua inseparabile Tonina.

Il lutto

Angelino era una persona stimata e apprezzata a Brandizzo e la distanza non ha mai attenuato il suo amore per la terra natia dove si recava spesso anzi, quando incontrava un conterraneo era immancabile la battuta in sardo. Angelino lascia la moglie Tonina, e i figli Emanuela e Simone a cui era profondamente legato ed erano per lui motivo di grande orgoglio.

Seguici sui nostri canali