Bancomat obbligatorio per pagare anche caffè

A Roma si discute per ridurre le commissioni bancarie.

Bancomat obbligatorio per pagare anche caffè

Bancomat obbligatorio anche solo per pagare un caffè bar. Chi non lo permetterà sarà sanzionato.

Bancomat obbligatorio, le sanzioni

La legge ora è molto chiara: chi non accetta pagamenti con le carte sarà sanzionato. E la cifra può arrivare sino a 30 euro. Il meccanismo, utile a incentivare l’uso della «moneta di plastica», è previsto dal Codice penale con l’articolo 693. Al momento, per incentivare i commercianti, si starebbe anche studiando la possibilità di ridurre le commissioni interbancarie allo 0,3% sulle carte di credito e 0,2% su quelle di debito (ad esempio il bancomat) e ancora di più sui micropagamenti fino a 5 euro.

Cosa si potrà acquistare

Si potrà comprare proprio di tutto. I commercianti, infatti, dovranno accettare pagamenti con il bancomat anche per cifre inferiori a 5 euro. E, appunto, chi non lo farà sarà sanzionato.

L’Europa ragiona già così

Nel resto dell’Europa, ma anche del Mondo, tutte le attività sono ormai abituate a possedere il pos. Questo è visto anche come uno degli strumenti necessari per combattere l’evasione fiscale e consentire la piena tracciabilità dei pagamenti.