Sicurezza in stazione: un incontro fra Rfi, Regione e Comune
La proposta del centro destra
Chivasso, importante nodo ferroviario, merita una Stazione che sia funzionale, decorosa, pulita. E dove si percepisca anche un buon livello di sicurezza. L’esatto contrario di oggi. Ormai è diventata terra di nessuno, frequentata da personaggi di indubbia onestà, teatro ormai di risse quotidiane che un paio di settimane fa hanno visto l’aggressione da parte di un ubriaco di un’agente della Polizia Locale.
Sicurezza in stazione: un incontro fra Rfi, Regione e Comune
Da tempo è al centro di segnalazioni per il degrado e la mancanza di sicurezza.
Per questo sarà oggetto di un incontro che si terrà subito dopo Natale con i vertici di RFI, l’Assessore Regionale ai Trasporti Marco Gabusi e il sindaco di Chivasso Claudio Castello .
Questo importante appuntamento nasce dall’attenzione continua e maturata nel corso degli anni da parte dei Consiglieri Clara Marta, anche Consigliera della Città Metropolitana ed Emanuela Tappero di FI con Matteo Doria, che hanno evidenziato le criticità della stazione e l’urgenza di interventi mirati. La stazione di Chivasso è un punto strategico per i collegamenti con Torino, Milano e altre aree del Piemonte, servendo quotidianamente migliaia di cittadini, inclusi molti provenienti dai Comuni collinari limitrofi. E un nodo cruciale.
«Tuttavia - fanno notare i consiglieri di centro destra - lo stato di abbandono attuale (caratterizzato da vetri rotti, sottopassi trascurati e spazi fatiscenti), rischia di compromettere la sua centralità e funzionalità.
L’urgenza di interventi mirati non è una novità: da tempo cittadini e istituzioni segnalano la necessità di un intervento deciso per restituire alla stazione il decoro e la sicurezza che merita».
L’incontro rappresenta finalmente un passo importante per raggiungere un accordo chiaro e condiviso su un piano di interventi e per mettere le basi per la collaborazione tra tutte le parti coinvolte.
Le richieste
Le principali richieste che saranno discusse durante l’incontro includono:
- ripristino urgente delle vetrate rotte e interventi di manutenzione straordinaria degli spazi interni ed esterni;
- pianificazione di un piano strutturale per la riqualificazione complessiva della stazione; rafforzamento della sicurezza, con un presidio costante e un maggiore controllo da parte delle forze dell’ordine.
L’obiettivo dell’incontro è non solo affrontare le criticità attuali, ma anche sviluppare una visione ambiziosa per il rilancio della stazione. I Consiglieri Matteo Doria, Clara Marta e Emanuela Tappero propongono infatti di trasformare la stazione di Chivasso in un’infrastruttura moderna, ispirandosi al modello dell’Overground inglese. Questo significherebbe creare un collegamento rapido e strategico con Santhià, Vercelli, Novara, l'importante Rho Fiera e Milano, migliorando il servizio per i cittadini e valorizzando il territorio.
Spiegano: «Un progetto di questo tipo non solo risolverebbe le criticità attuali, ma farebbe della stazione di Chivasso un punto di riferimento per l’intero sistema di trasporto regionale, favorendo lo sviluppo economico e sociale».
Doria, Marta e Tappero promotori di questa iniziativa, si augurano che questo incontro rappresenti un primo passo verso un’azione concreta, condivisa e immediata per il rilancio della stazione ferroviaria e per garantire ai cittadini sicurezza e decoro.
Il coinvolgimento delle istituzioni, dei vertici di RFI e dell’Assessore Regionale Gabusi, insieme al sindaco Castello, è fondamentale per costruire una soluzione concreta e duratura. Ci si auspica che l’incontro possa dare il via a un percorso condiviso per il futuro della stazione e del territorio.
Per ulteriori informazioni, contattare Matteo Doria, Emanuela Tappero e Clara Marta.