CRESCENTINO

Colonie feline, la parola passa al sindaco

In Consiglio snocciolati tutti gli aspetti di questa situazione

Colonie feline, la parola passa al sindaco
Pubblicato:

Il sindaco Vittorio Ferrero ha risposto all’interpellanza presentata dal consigliere Salvatore Sellaro riguardante la gestione della colonia felina e l’attività dell’Associazione «Casa di Beba».

Colonie feline, la parola passa al sindaco

Il primo chiarimento riguarda le convenzioni: «La prima, siglata il 21 maggio 2020, ha avuto durata fino al 31 dicembre 2021, seguita da un nuovo accordo valido dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2024. Attualmente, è in vigore una convenzione con durata dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2027. - scrive Ferrero - Questi accordi disciplinano il controllo e la gestione delle colonie feline censite, la prevenzione di zoonosi, il controllo igienico-sanitario e il servizio di sterilizzazione. Inoltre, prevedono il primo soccorso per gatti incidentati, garantito presso l’ambulatorio veterinario di Barbara Bonfante, unica struttura operativa quotidianamente nel Comune».

Il sindaco ha poi illustrato la composizione dell’Associazione, formata da tre soci, di cui uno operativo, con il supporto occasionale di volontari non formalmente iscritti. Per il servizio di controllo del randagismo felino, è stato previsto un contributo economico, passato da 1.000 euro annui a 1.200 euro a partire da luglio 2024.

Ferrero ha inoltre fornito dati dettagliati sulle sterilizzazioni effettuate: «L’attività si è distribuita nel tempo con un incremento costante, dimostrando l’impegno dell’Associazione. Solo nel primo semestre del 2024 sono stati sterilizzati sei gatti, con l’attività ancora in corso per il secondo semestre».

Un ulteriore punto riguarda la colonia felina censita presso via Marco Polo: «Il “punto pappa” è stato spostato in una posizione più protetta per contrastare atti vandalici».

Commenti
elena roberta

bennissimo i gattimsaranno felici

Seguici sui nostri canali