asl to 4

AslTo4, le nomine di Scarpetta non piacciono ai sindacati

Il Direttore Generale ha recentemente firmato due importanti delibere

AslTo4, le nomine di Scarpetta non piacciono ai sindacati
Pubblicato:

Il Direttore Generale dell’ASL TO4, Stefano Scarpetta, ha recentemente firmato due importanti delibere riguardanti la nomina dei nuovi direttori per il Dipartimento di Emergenza e il Dipartimento di Area Medica.

La nomina nel Dipartimento di Emergenza

Con la deliberazione 882 del 6 dicembre 2024, Scarpetta ha conferito l’incarico di Direttore del Dipartimento di Emergenza a Paolo Franzese, già a capo della Struttura Complessa Medicina e Chirurgia di Accettazione e Urgenza di Chivasso. Questa scelta deriva dalla comprovata esperienza di Franzese nella gestione di situazioni di emergenza-urgenza, avendo coordinato, tra il 2017 e il 2022, le attività trasversali di diverse strutture afferenti ai pronto soccorso aziendali, nonché il gruppo di progetto dedicato alla rete dei pronto soccorso. Tale nomina, con decorrenza dal 15 dicembre 2024 per un periodo di tre anni, consolida la continuità gestionale e punta sull’esperienza per ottimizzare le performance dei servizi di emergenza dell’ASL.

La scelta per il Dipartimento di Area Medica

Con la deliberazione 883 del 6 dicembre 2024, Scarpetta ha nominato Gaetano Senatore Direttore del Dipartimento di Area Medica. Già Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia presso l’Ospedale di Ciriè, Senatore si distingue per le sue competenze trasversali nella gestione dei tre laboratori di emodinamica distribuiti nei presidi DEA di Chivasso, Ciriè e Ivrea. Questo incarico, anch’esso della durata di tre anni a partire dal 15 dicembre 2024, riflette la volontà di valorizzare un modello organizzativo integrato e multidisciplinare, puntando su un professionista che già gestisce in maniera efficace equipe di specialisti in contesti complessi.

Le due nomine testimoniano la visione di Scarpetta nel rafforzare i dipartimenti strategici dell’ASL TO4 attraverso figure professionali con un curriculum consolidato e una comprovata capacità gestionale. Entrambi i direttori, Franzese e Senatore, rimarranno inoltre titolari delle rispettive strutture complesse, garantendo continuità nei servizi e una transizione senza soluzione di continuità.

Ma i sindacati non sono soddisfatti

A fronte di queste nomine, Giuseppe Summa del Nursind e Luciano Perno della FP CGIL commentano:

A pochi giorni dalla scadenza dal suo mandato, Scarpetta delibera la nomina di tre importanti direttori all'ASL TO 4.
Solo un mese fa lo stesso direttore parlava di trimestre bianco.
Non si assumono decisioni di rilievo prima di andar via diceva.
Affermazione importante, che non ha trovato riscontro nei fatti.
Con questo ultimo atto infatti, Scarpetta ha dimostrato esattamente il contrario rispetto ai valori morali che ci aveva espresso recentemente, superando qualsiasi aspettativa.
Con grande onestà e con il dovuto rispetto delle istituzioni, pensiamo che questi comportamenti, seppur legittimi, non possono e non dovrebbero trovare il favore di chi è politicamente chiamato a scegliere i propri uomini per dirigere una azienda.
Infine, in tre anni non è stato in grado di fornirci un Direttore infermieristico che tutte le aziende hanno da tempo, mentre in un attimo è riuscito a nominare tre nuovi Direttori, ai quali auguriamo ovviamente un buon lavoro per il loro mandato.

 

Seguici sui nostri canali