Ex scuola di Arborea, «Non rinnoveremo l’accordo con Margherita per fare i lavori»
Diversa la situazione de La Cascinetta: «Al termine degli interventi, ci sarà un bando»
![Ex scuola di Arborea, «Non rinnoveremo l’accordo con Margherita per fare i lavori»](https://primachivasso.it/media/2025/02/cas-e1739001886328-420x252.jpg)
E’ tempo di lavori per alcuni edifici pubblici delle frazioni, interventi importanti per la loro riqualificazione e la loro messa in sicurezza. Opere pubbliche su cui l’Amministrazione Giachello ha concentrato l’attenzione e che vedranno la luce nei prossimi mesi.
Ex scuola di Arborea, «Non rinnoveremo l’accordo con Margherita per fare i lavori»
E in attesa che vengano aperti i cantieri, il sindaco Rosanna Giachello insieme all’assessore alle associazioni Roberto Cattozzi ha incontrato, dopo aver dato comunicazione degli interventi, le associazioni interessate. Vale a dire l’associazione Margherita, la realtà di supporto istruzione parentale che trova sede nei locali dell’ex scuola elementare di località Arborea (assegnatali dall’Amministrazione Borasio) e il circolo ricreativo “La Cascinetta di BUD a Borgo Revel”, che attualmente ha sede proprio nel centro polisportivo della frazione, concessogli a questa associazione sempre dalla Giunta Borasio.
«Nella correttezza più assoluta abbiamo inviato, in tempi non sospetti, vale a dire ad inizio gennaio, una comunicazione con la quale avvisavamo le associazioni degli interventi e dunque che, nel caso dell’associazione Margherita non verrà rinnovata la convenzione che scade a fine giugno 2025, cioè quando termina l’anno scolastico mentre la convenzione con La Cascinetta di BUD a Borgo Revel sarà risolta quando gli interventi verranno modificati e si procederà ad un bando di gara per l’assegnazione» spiega il sindaco Giachello con l’assessore Cattozzi.
«Nello specifico, nell’ex scuola di Arborea, verranno effettuati degli interventi di efficientamento energetico e la sostituzione degli infissi – spiegano ancora i due amministratori – E’ una bella struttura che ha bisogno però di molte manutenzioni e partiamo da queste.
I lavori verranno effettuati a partire dall’estate, cioè con il termine dell’anno scolastico. A quel punto non è possibile rinnovare la convenzione perché gli studenti naturalmente non potranno frequentare quei locali dove c’è un cantiere. A quel punto i rappresentanti dell’associazione ci hanno chiesto la disponibilità di altri locali per proseguire il progetto con i bambini che oggi sono 4 e che nel prossimo anno potrebbero essere 8. Ma noi al momento non ne abbiamo. Ci hanno proposto l’ex scuola di Busignetto, location che in un primo momento doveva venirgli assegnata, ma noi gli abbiamo risposto che se trovano l’accordo con chi oggi è assegnatario dei locali, potranno tornare da noi e affronteremo la questioni. Noi non ci vogliamo intromettere nelle questioni nate prima della nostra Amministrazione».
Diversa la situazione de La Cascinetta: «Al termine degli interventi, ci sarà un bando»
Diverso il discorso per La Cascinetta di BUD: «In questo caso la struttura sarà gestita da loro sino al termine dei lavori che verranno effettuati nell’area sportiva – spiegano Giachello e Cattozzi – Poi, dopo questo importante intervento che andrà a valorizzare molto di più questa struttura, che avrà un eccellente impianto sportivo con spogliatoi annessi, sarà oggetto di un bando di concessione al quale naturalmente gli attuali gestori del circolo potranno partecipare ma le condizioni cambieranno nettamente perché a quel punto dovranno gestire i campi e il locale bar e ristorazione sarà collegato a questi. La destinazione d’ uso infatti è quella di un’area sportiva e così sarà dopo questi interventi. Quell’impianto è nostro desiderio che torni agli antichi splendori degli Anni Settanta e Ottanta, quando era un luogo di tornei e ritrovo per tutto il circondario.
Naturalmente, una volta che saremo prossimi al termine dei lavori, glielo comunicheremo in modo tale da dargli il tempo di svolgere tutte le attività necessarie».