Influenza aviaria: l'Asl To4 revoca le misure di restrizione
La comunicazione ufficiale è giunta ai singoli Comuni interessati

Dopo l'allarme per l'influenza aviaria avvenuto nei primi giorni di febbraio 2025 adesso la situazione è rientrata e sono state revocate le misure di restrizione.
Influenza aviaria: l'Asl To4 revoca le misure di restrizione
L'Asl To4 attraverso una Comunicazione ufficiale ai singoli Comuni interessati dall'emergenza, datata lunedì 24 marzo 2024, informa che è stata revocata l'ordinanza a partire dal 25 marzo 2025 che prevedeva le misure di restrizione per fiere, mercati, esposizioni e altre manifestazioni, allevamenti all’aperto e allevamenti non commerciali istituite con dispositivo n° 0014290 del 5 febbraio 2025. La revoca è avvenuta poichè il focaiolo di aviaria è stato estinto. Si era infatti provveduto all'uccisione dei 50 mila polli presenti nell’allevamento di Cascina Neirole interessato da casi di aviaria, al confine tra Chivasso e Verolengo.
Aviaria, la zona di sorveglianza era stata estesa
Il 5 e 6 febbraio 2025, anche se non erano stati trovati nuovi focolai, l’AslTo4 aveva infatti incrementato notevolmente l’elenco dei Comuni interessati da controlli e verifiche, che da undici sono passati a poco meno di trenta: Brandizzo, Brusasco, Caluso, Casalborgone, Castagneto Po, Cavagnolo, Chivasso, Cinzano, Crescentino, Gassino Torinese, Lauriano, Mazzè, Montanaro, Monteu da Po, Rivalba, Rondissone, Saluggia, San Benigno Canavese, San Raffaele Cimena, San Sebastiano da Po, Sciolze, Torrazza Piemonte, Verolengo, Verrua Savoia, Villareggia e Volpiano.