«Ci manca un milione di euro: lo aspettiamo da Roma e Torino»
Il sindaco Franco Sandra solleva la questione: «Abbiamo dovuto rallentare le altre opere in programma»

Il Comune di Livorno Ferraris, che in questi anni ha colto molte occasioni grazie ai bandi regionali e anche ai fondi messi a disposizione durante la pandemia del Covid 19 dal Pnrr (il Piano nazionale ripresa resilienza), ora però si chiede se quei soldi arriveranno mai.
«Ci manca un milione di euro»
Perché a marzo 2025 ancora nulla è giunto nelle casse del Comune nonostante i documenti e progetti presentati in risposta ai singoli bandi fossero stati apprezzati e dunque ammessi e finanziati. Stiamo parlando dell’intervento di riqualificazione dell’ex Consorzio Agrario che, oltre al salone polivalente, ospita anche il nuovo asilo nido comunale. Lavori inaugurati ormai ad inizio febbraio. E poi ancora i lavori di realizzazione dei nuovi spogliatoi del campo sportivo oltre alla riqualificazione di viale IV Novembre, più precisamente il secondo lotto di interventi. Tutti lavori importanti per la cittadina ma non gli unici in programma, eppure…
«Aspettiamo i soldi da Roma e Torino»
«Per la realizzazione del nuovo asilo nido all’interno dell’ex Consorzio abbiamo ottenuto la somma di 600mila euro che però non abbiamo ancora ricevuto. Sono fondi del Pnrr che aspettiamo perché, proprio per portare a termine quell’intervento, abbiamo dovuto fare un anticipo di cassa e rallentare così gli altri interventi che avevamo programmato. - spiega il sindaco Franco Sandra - Ma non sono gli unici fondi perché avevamo vinto circa 200mila euro del Bando Sport e Periferie per la realizzazione degli spogliatoi del campo da calcio. Fondi anche questi che non sono arrivati ma gli interventi sono stati realizzati. Ed oggi, proprio relativo questo progetto, stiamo ancora attendendo di realizzare il terzo e quarto lotto così da completare.
Infine, non sono ancora giunti i fondi della Regione Piemonte che ci avrebbero permesso di realizzare il secondo lotto della riqualificazione del nostro viale, vale a dire viale IV Novembre. Anche in questo caso, il progetto è stato premiato perché meritevole ma delle somme nulla. E ogni volta che chiediamo informazioni in merito dicono il prossimo mese. Prima era fine anno, ma a dicembre 2024 nulla. Poi gennaio 2025, poi febbraio 2025 e poi marzo 2025. Nulla di nulla. Eppure quei soldi ci spettano».