Vigili del Fuoco in difficoltà: manca un mezzo per grandi incendi
Il presidente Reano lancia un appello alla Regione e ai cittadini per un nuovo Aps

Sempre pronti ad intervenire, i Vigili del Fuoco di Montanaro non hanno un mezzo che combini la capacità di trasportare grandi quantità di acqua con l’efficienza di distribuirla durante gli interventi di soccorso: un’autopompa APS (auto con pompa e serbatoio).
Vigili del Fuoco in difficoltà
E’ questa una necessità da sempre presente ma che adesso il Presidente Davide Reano ha preso a cuore facendosene portavoce nelle sedi opportune. «La nostra situazione- riferisce Reano- è comune a tanti distaccamenti della Provincia che sono privi di APS. Nella nostra autorimessa, abbiamo due mezzi, entrambi con una portata di 300 litri d’acqua: un pick-up chiamato CA, attrezzato per affrontare incendi di sterpaglie in mezzo a boschi e campagne; e un furgone chiamato AF-POLI, attrezzato per gestire diversi scenari: incidenti stradali, salvataggio animali, piccoli incendi. Non riescono però a coprire le emergenze che richiedono quantità dai 2.500 ai 3.000 litri d’acqua».
Manca un mezzo per grandi incendi
Che cosa comporta questa carenza dell’APS nell’attività di questi volontari che complessivamente lavorano su dieci Comuni (Barone, Caluso, Candia, Foglizzo, Mazzè, Montalenghe, Montanaro, Orio, Villareggia, Vische)? «Questa carenza- risponde Reano- comporta la necessità di essere aiutati da altre squadre per spegnere i grossi incendi. Riusciamo a dare il primo intervento ma dobbiamo poi essere coadiuvati da altri pompieri per risolvere l’emergenza».
Quali le possibili soluzioni? «L’Amministrazione guidata dal sindaco Antonino Careri - risponde Reano- si è già mossa presso la Regione per poter accedere a tale mezzo. Nello stesso tempo, accettiamo le donazioni che potrebbero essere utili per realizzare questo sogno. Siamo consapevoli che si tratta di un mezzo costoso (circa 250 mila euro) ma contiamo anche sulla solidarietà dei benefattori dei nostri dieci paesi che sanno quanto sia importante la nostra attività».
Nella mattina di domenica 30 marzo, il foglizzese Cavalier di Gran Croce Gino Gronchi, in rappresentanza dei Vigili del Fuoco volontari italiani e europei, ha fatto visita ai pompieri di Montanaro per la consegna di un attestato di benemerenza a riconoscimento del loro importante lavoro.