associazione

Cigliano Imprendi si presenta: «Tanti eventi in mente»

Il gruppo, formato anche da giovani commercianti, vuole rivitalizzare il paese, facendolo conoscere

Cigliano Imprendi si presenta: «Tanti eventi in mente»
Pubblicato:

Una ventata di novità nel panorama commerciale di Cigliano. È stata costituita l'associazione «Cigliano Imprendi», un nuovo sodalizio pronto a dare il via a diverse iniziative. Alla guida di questa nuova realtà associativa troviamo Paolo Causone, figura storica del commercio locale con ben 35 anni di attività alle spalle e una solida esperienza sia in ambito amministrativo che associativo.

Cigliano Imprendi si presenta

Proprio Causone ha voluto condividere le sue prime impressioni e le motivazioni che lo hanno spinto ad accettare la presidenza: «All’inizio, quando l’Amministrazione comunale aveva proposto la nascita di questa associazione, ero titubante: poi ho visto questi trentenni che avevano tanta voglia, che avevano tanta inventiva e così ho deciso di provarci. Cigliano negli ultimi anni è molto decaduta, nessuno ci ha mai coinvolto e nemmeno ascoltato. Ma noi oggi siamo qui e abbiamo tanti tanti progetti».

«Tanti eventi in mente»

A illustrare nel dettaglio i progetti in cantiere è intervenuto il segretario Davide Perotti, un volto nuovo nel contesto ciglianese ma animato da un forte desiderio di contribuire al bene del paese: «Io sono un novello di Cigliano ma ho deciso di mettermi in gioco. In un primo momento pensavo che fosse una cosa soft, mentre invece non è così, però ho deciso di attivarmi per il bene di Cigliano. Abbiamo già una serie di manifestazioni in mente: dopo il Carnevale, durante il quale abbiamo offerto dei rinfreschi con prodotti locali, ora ci prepariamo per AgriCignano, anche qui promuoveremo i prodotti del nostro territorio. Proseguiremo le attività con la Festa dello sport, dove serviremo una serie di prodotti enogastronomici, anche per le persone vegane. Abbiamo pensato poi, proprio nell’ambito della Festa dello sport, di realizzare un evento di chiusura che potrà essere la Festa di inizio estate. Proseguiremo poi con la Notte bianca e naturalmente la Sagra di Santa Emiliano. In occasione del Natale ci piacerebbe poi proporre un presepe vivente» Un segnale incoraggiante per la neonata associazione è stata l'adesione di una sessantina di imprese del territorio già in occasione della prima iniziativa, il Carnevale.

Una realtà aperta a tutti

«È importante sottolineare che l'associazione Cigliano Imprendi è aperta a tutte le partite IVA, non solo ai commercianti, con l'obiettivo di rappresentare un ampio ventaglio di attività economiche locali» spiega ancora il segretario con la vice Maura Avetta. Il presidente Causone ha poi aggiunto: «Il nostro obiettivo è quello di realizzare molti eventi che portino beneficio a tutto il nostro territorio. Siamo consapevoli che sia importante allestire delle attività per bambini, tant’è che per Agricignano abbiamo proposto di portare gli animali in piazza, di contattare Campagna Amica così da avere i produttori diretti, oltre a coinvolgere anche i produttori locali non solo di Cigliano ma anche di Borgomasino e Moncrivello. È importante che ogni fiera, e Cigliano ne ha ben quattro, sia dedicata a un determinato settore e non che sia un mercato più ampio; proprio per questo pensiamo che Agricignano si debba dare la possibilità a tutti di conoscere il mondo agricolo. I piccoli non conoscono gli animali e non hanno mai visto delle stalle. Proprio per questo sarebbe carino organizzare delle visite nelle realtà agricole ciglianesi». Il direttivo dell'associazione Cigliano Imprendi è composto, oltre al presidente Causone, dalla vice Avetta e dal segretario Perotti, anche dal tesoriere Sonia Carando e dai consiglieri Claudia Bortolotto, Alessandro Tonello e Vito Bocuzzi. L'associazione ha inoltre stabilito un appuntamento fisso per i propri membri e per chiunque fosse interessato a partecipare attivamente: le riunioni si terranno ogni primo lunedì del mese presso i locali del campo da calcio.

Le parole del sindaco

Il sindaco Giorgio Testore si è detto naturalmente fiero della nascita di questa associazione: «L’Amministrazione ha acceso la miccia, ma i membri di questa associazione hanno fatto tutto il resto. Credo che questa realtà sia fondamentale, perché il commercio lo è per ogni comunità. Sanno che troveranno sempre il Comune, pronto a collaborare per progetti e iniziative per la crescita del nostro territorio. Questa amministrazione non si sostituirà mai a loro, ma sarà l’associazione a proporci le feste. Loro saranno i principali attori delle loro proposte. Sono anche molto contento, oltre che dei progetti e delle iniziative già proposte, della collaborazione con le altre associazioni, perché il mio sogno è vedere associazioni e gruppi collaborare in sintonia».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali