Allerta piena del Po: superato il livello di guardia
Aipo si sta coordinando con Protezione civile e sindaci

La situazione idrometrica lungo il tratto del fiume Po tra Crescentino/Verrua Savoia e San Sebastiano/Verolengo desta preoccupazione. Alle 6 di oggi (giovedì 17 aprile 2025), il livello del fiume ha superato la soglia di guardia, evidenziando una tendenza in continuo aumento.
Allerta piena del Po: superato il livello di guardia
L'AIPo (Autorità Interregionale per il fiume Po) ha attivato il Servizio di Piena. Questa misura è volta a garantire una gestione coordinata delle operazioni di sicurezza, in stretta collaborazione con le autorità della Protezione Civile e i sindaci dei comuni interessati.
Il superamento del livello di guardia impone un monitoraggio costante e l'adozione di misure preventive per mitigare eventuali rischi per la popolazione e le infrastrutture presenti nelle zone limitrofe al fiume. Aipo si sta coordinando con la Protezione civile e i sindaci del territorio.
La situazione
A Chivasso, il livello delle acque del Po e dell’Orco dal pomeriggio di ieri è in costante aumento. La situazione più critica si registra a Pratoregio dove il torrente è straripato verso lo stabilimento della cava. Rogge ingrossate e Strada poderale delle Ghiacciaie chiusa, nel centro urbano si segnalano disagi in via Brozola. Il Centro Operativo Comunale è attivo da ieri e sta monitorando tutto il territorio con in prima linea il sindaco Claudio Castello, la Polizia Locale ed il Settore Governo del Territorio. Il Comune raccomanda prudenza.



A Foglizzo è stato chiuso il tratto della strada provinciale 40 dal cavalcavia sino a San Benigno a causa dell’esondazione del fiume Orco. L’Orco ha allagato il tratto di strada ed ha invaso anche i campi circostanti. La Protezione Civile segnala che ci sono state allagamenti sul territorio di Foglizzo nel corso della notte sulla strada per Caluso e per Montanaro ma che sono già state risolti.


A Montanaro la situazione è sotto controllo, al momento non si segnalano situazioni di particolari criticità ma i fiumi hanno già raggiunto livelli di allerta.
A Crescentino la situazione è sotto il controllo della Protezione civile.
Questa notte una frana si è abbattuta su una casa di via Nobiei, nei pressi dell'Oasi degli Animali. Immediata l'ordinanza di sgombero firmata dal sindaco Beppe Bava che poco fa si è recato sul posto per un sopralluogo con l'ufficio tecnico comunale. Al momento non si registrano danni alle persone.




