attenzione

Maltempo: Chivassese e Vercellese sotto la pioggia, ponti e strade chiusi

Le autorità consigliano di non effettuare spostamenti se non strettamente necessari

Maltempo: Chivassese e Vercellese sotto la pioggia, ponti e strade chiusi
Pubblicato:
Aggiornato:

Il territorio del Chivassese e del Vercellese in queste ore sta vivendo momenti di grande paura a causa dell’ondata di maltempo.

Emergenza maltempo

Già dalle prime ore del pomeriggio di ieri, mercoledì 16 aprile, le piogge intense e persistenti hanno da subito richiesto l’attivazione delle procedure di emergenza con le aperture dei Coc da parte dei Comuni. Chivasso ha bloccato gli accessi alle aree verdi più vicine al fiume Po. Le precipitazioni abbondanti e le forti raffiche di vento hanno peggiorato la situazione in serata quando in Collina vi sono stati i primi allagamenti di strade oltre che dei campi. Così anche nel Canavese, più precisamente tra Montanaro e Foglizzo.

Ponti e strade chiusi

La situazione è andata via via peggiorando nel corso della notte successiva. Le piogge continue hanno causato un innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, in particolare del Po e dell'Orco, che sono tenuti sotto stretta osservazione. La Città Metropolitana di Torino ha chiuso oggi, giovedì 17 aprile, il ponte tra San Sebastiano da Po e Verolengo.

Rimangono invece aperti quelli tra Crescentino e Verrua Savoia, tra Crescentino e Verolengo e ancora quello tra Saluggia e Torrazza Piemonte.

Le precipitazioni intense hanno generato diverse criticità sul territorio. Si segnalano allagamenti in alcune zone, soprattutto nelle aree più depresse e lungo i corsi d'acqua minori. La rete viaria ha subito disagi, con strade allagate e, come nel caso della provinciale 590 a Castagneto Po e Lauriano, interruzioni dovute a frane e smottamenti che hanno riversato fango, alberi e detriti sull'asfalto, bloccando la circolazione e isolando alcuni automobilisti.

Si segnalano gravi disagi alla circolazione stradale nel territorio di Chivasso a causa del persistente maltempo che sta interessando la zona. In particolare, la rotonda situata lungo la Strada Provinciale 11, all'altezza dello svincolo che conduce alla Strada Provinciale 31bis in direzione Castelrosso, è interessata da un significativo accumulo di acqua.

A causa delle intense precipitazioni delle ultime ore, il livello dell'acqua sulla carreggiata della rotonda è particolarmente elevato, rendendo la circolazione difficoltosa e potenzialmente pericolosa per gli automobilisti e i motociclisti.

Le autorità locali raccomandano massima attenzione a tutti gli utenti della strada che si trovino a transitare in quel tratto. Si consiglia di moderare la velocità, mantenere una distanza di sicurezza maggiore dal veicolo che precede e di evitare manovre brusche.

Massima attenzione

Le autorità locali, tra cui i comuni, la protezione civile e le forze dell'ordine, sono state impegnate nel monitoraggio della situazione e negli interventi necessari per far fronte alle emergenze. Si raccomanda alla popolazione di mantenere alta la prudenza, di evitare spostamenti non necessari e di seguire gli aggiornamenti forniti dagli organi competenti.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali