amministrativa

Agri e fotovoltaico regalano soldi e opere al paese

Approvate le convenzioni

Agri e fotovoltaico regalano soldi e opere al paese
Pubblicato:

Il recente Consiglio comunale di Verolengo ha visto al centro del dibattito due importanti iniziative riguardanti l'agrivoltaico e il fotovoltaico. A presentare i progetti è stata il sindaco Rosanna Giachello, mentre l’assessore Francesco Artusa ha fornito i dettagli tecnici.

«Verolengo Solar 1»

Come sottolineato dal sindaco, entrambe le pratiche sono state ereditate dalla precedente Amministrazione, che aveva già stretto accordi con le società proponenti.
Il primo progetto è denominato «Verolengo Solar 1», proposto da Ellomay Solar Italy Fifteen, e sarà realizzato ad Arborea, nella zona del Picono. Si tratta di un impianto con una potenza di 9,98 MWp, e la convenzione prevede una compensazione economica di 134.840 euro.
«La cifra di questa compensazione era stata definita dalla precedente Amministrazione –. ha precisato il sindaco Giachello – Noi, invece, abbiamo deciso di destinare questi fondi alla riqualificazione di due vie centrali, via Trento e via Cesare Battisti, con la sistemazione anche del pavé esistente».
Tuttavia, il capogruppo d’opposizione Roberto Giglia, che nella precedente Amministrazione Borasio ricopriva la carica di vicesindaco e aveva seguito da vicino il progetto, ha chiarito che l’accordo raggiunto prevedeva non una somma di denaro, bensì la progettazione e realizzazione di un impianto fotovoltaico del valore di 134mila euro, con l'obiettivo di ridurre i costi dell’illuminazione pubblica. Tale impianto sarebbe dovuto sorgere nella frazione Casabianca e avrebbe avuto una durata ventennale. L’assessore Artusa ha spiegato che l’attuale Amministrazione ha preferito optare per la compensazione economica per poter effettuare i lavori di manutenzione ritenuti necessari. «Inoltre – ha aggiunto Artusa – verranno installati cinque nuovi giochi nel parco di Arborea, in modo che la compensazione vada a beneficio diretto della località in cui sorgerà l’impianto».

Il «Sant’Anna 2»

Il secondo progetto in discussione è il «Sant’Anna 2», presentato dalla società NB10, che dà seguito al precedente «Sant’Anna 1». Per quanto riguarda quest’ultimo impianto (Sant’Anna 1), la compensazione, come illustrato dall’Amministrazione, consiste nell’installazione di un sistema di batterie in piazza Unità d’Italia, oltre a un impianto del valore di 130mila euro. «Si tratta di una convenzione siglata nel dicembre del 2023 – ha spiegato il sindaco – Nel gennaio 2025 il responsabile della ditta ci ha contattato per l’attivazione della convenzione del Sant’Anna 1, che risultava non ancora definita. Non era stata individuata l’area precisa per l’impianto e ci è stata data anche la possibilità di riconsiderare la scelta. Pur non avendo inizialmente voluto la realizzazione dell’impianto fotovoltaico, ma trattandosi di una decisione presa dalla precedente amministrazione, abbiamo proseguito su questa linea e l’impianto sarà realizzato nell’area attigua. Per quanto riguarda invece il Sant’Anna 2, la compensazione ammonta a 55mila euro e si prevedono interventi in campo di efficientamento energetico, verde pubblico e bonifica». Entrando nei dettagli, l’assessore Artusa ha specificato che questi interventi, del valore di 55mila euro, saranno realizzati nell’area del magazzino comunale di Verolengo: «L’area versa in condizioni non ottimali. Dobbiamo mettere a norma il magazzino del sale e creeremo un’area dedicata allo stoccaggio degli sfalci, dei bidoni e sale».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali