Alluvione, la Collina tra scuole aperte e chiuse
Verolengo si è dimostrata disponibile ad ospitare gli studenti

Sono giorni di emergenza, dove tanti volontari e semplici cittadini sono messi a disposizione di chi ha perso tutto nell'alluvione di giovedì 17 aprile 2025.
Centro accoglienza vuoto
Il Centro di accoglienza di Cavagnolo, allestito all'interno del Palazzetto dello Sport, è vuoto. Questa mattina, lunedì 21 aprile, anche gli ultimi sfollati lo hanno lasciato.
Ore le autorità civili e militari, impegnate sin dalla serata di mercoledì scorso, sono riunite per fare il punto della situazione complessiva e coordinare gli interventi necessari per affrontare le criticità ancora presenti nei comuni limitrofi.
La Collina tra scuole aperte e chiuse
Si è tenuto nella mattinata odierna un incontro in videoconferenza con la partecipazione dei Sindaci dei Comuni di Lauriano, Monteu da Po, Brusasco, Castagneto Po, San Sebastiano Po, Casalborgone, Rubiana, Villar Dora, Brozolo, Verrua Savoia, Cavagnolo, l’Ing. Tizzani e il Geom. Scarparo della Città Metropolitana di Torino, l’Ing La Loggia della Soc. GTT, il Capitano Marrese, Comandante della Compagnia Carabinieri di Chivasso, con i comandanti delle stazioni Carabinieri di Cavagnolo e Casalborgone. Per la Prefettura erano presenti la dr.ssa Tripodi, la dr.ssa Sabatino e il dr. Martini.
In relazione alla situazione della viabilità e delle criticità ancora presenti nei territori comunali sono state valutate le condizioni per la riapertura delle scuole nei prossimi giorni.
In esito a quanto emerso, sarà disposta la chiusura della scuole nei Comuni di San Sebastiano Po, Casalborgone, Rubiana e Villar Dora. Nel Comune di Lauriano resteranno chiuse le scuole dell’infanzia e primaria, mentre la scuola media sarà attiva ma con modifica della fermata del trasporto.
Nel Comune di Verolengo sarà messo a disposizione un servizio di attività ricreative e doposcuola per le famiglie dei Comuni dove sono chiuse le scuole.
Nei comuni di Monteu da Po, Brusasco, Brozolo, Cavagnolo e Verrua Savoia le scuole resteranno aperte ma non sarà operante il servizio di trasporto scolastico.
Il Comune di Castagneto Po si è riservato di far conoscere le proprie determinazioni dopo un confronto con la direzione scolastica.
Nella mattinata di domani verrà effettuato un sopralluogo congiunto della Città Metropolitana con il supporto di personale del servizio geologico della Regione sulla SP 590 in Località Delfino e Baraccone per la verifica delle condizioni del versante per i valutare la possibilità e condizioni per il ripristino della circolazione stradale. Sarà verificata sul posto la possibilità di un sopralluogo congiunto anche sulla Sp 99.
La Prefettura ha assicurato che verrà contattata l’Agenzia per la Mobilità Piemontese per la verifica e comunicazione all’utenza delle corse e linee di trasporto pubblico locale assicurate e sospese nella zona .
La Soc . Gtt ha confermato che non saranno assicurati servizi nei Comuni di Rubiana e Villar Dora per l’impraticabilità delle strade ai mezzi di trasporto.
Sarà convocata per le ore 14 di domani, a cura della Prefettura, una riunione in videoconferenza con i Comuni partecipanti in data odierna, la Città Metropolitana, l’Agenzia per la Mobilità Piemontese e le Aziende del TPL che saranno interessate dall’Agenzia per un’aggiornata e complessiva verifica della situazione.