consiglio

Aumenta la tassa rifiuti

Il sindaco: «Cercato di non pesare sulle famiglie»

Aumenta la tassa rifiuti
Pubblicato:

Durante il Consiglio comunale di venerdì 18 aprile, il sindaco di Torrazza Massimo Rozzino e il Segretario Comunale Umberto Bovenzi hanno fornito importanti aggiornamenti riguardanti la Tassa sui Rifiuti l'introduzione di un nuovo bonus.

Aumenta la tassa rifiuti

E’ stata annunciata l'introduzione di un nuovo bonus per la TARI, deliberato con un recente DPCM e ratificato secondo le regole. Questo bonus sarà autofinanziato attraverso l'addizionale TARI, con un meccanismo che prevede un incremento di circa 6 euro per ogni 30 euro di tariffa, destinati a coprire i costi dirigenziali. In linea con altri bonus sociali (acqua, energia, gas), si mira a fornire un sostegno economico concreto ai cittadini per la Tari.
Nonostante l'introduzione del bonus, è emersa la necessità di un contenuto aumento della tariffa della tassa a Torrazza.

«Cercato di non pesare sulle famiglie»

«Questo è dovuto principalmente all'incremento dei costi di produzione del servizio, che includono sia i costi del lavoro che i costi relativi a energia elettrica, gasolio e materie prime» ha spiegato il sindaco.

L'Amministrazione comunale ha dichiarato di aver cercato di limitare al minimo questo aumento, con l'obiettivo di non gravare eccessivamente sulle famiglie più numerose, che tendono a pagare di più.

«Si stima un aumento medio annuo per i soggetti compreso tra i 3 e i 20 euro» ha spiegato ancora Rozzino.

Un elemento significativo che ha contribuito a contenere l'aumento è la rimodulazione della tariffa da parte di ARERA. Questa ha comportato una sensibile riduzione della parte fissa della tariffa e un maggiore peso sulla parte variabile, quest'ultima legata al numero di componenti familiari o utenze.

Rozzino ha sottolineato come, nonostante le difficoltà, il Comune sia riuscito a mantenere le tariffe della Tari tra le più basse del Bacino 16, garantendo al contempo un buon livello di servizio, con una percentuale di raccolta differenziata attestata intorno al 72%.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali