lutto

Morto l’imprenditore Antonio Longo, l'uomo del Tomino a Rotolo

Aveva 90 anni

Morto l’imprenditore Antonio Longo, l'uomo del Tomino a Rotolo
Pubblicato:

Il Piemonte piange la scomparsa di Antonio Longo all'età di 90 anni, figura storica dell'arte casearia e fondatore dello storico Caseificio Longo di Bosconero. Longo riconosciuto come il padre del celebre Tomino a Rotolo, una prelibatezza casearia che ha conquistato i palati di tutta la regione e non solo.

Morto l’imprenditore Antonio Longo

Una vita interamente dedicata alla produzione di formaggi di alta qualità, quella di Antonio Longo, che ha rappresentato per molti un vero e proprio punto di riferimento nel settore. La sua profonda passione per l'arte casearia, unita a una costante spinta verso l'innovazione, ha reso il Caseificio Longo un'istituzione nel panorama piemontese, elevandolo a simbolo di tradizione e qualità nel corso degli anni.

L'avventura imprenditoriale di Antonio Longo iniziò negli Anni Cinquanta in un piccolo laboratorio a conduzione familiare, con al suo fianco l'amata moglie Franca. In quel modesto spazio prendeva vita un unico, iconico prodotto: il Tomino del Canavese. Preparato con il latte fresco raccolto dalle stalle del circondario, questo formaggio veniva e viene tuttora confezionato manualmente a rotolo, mantenendo intatto un gesto di sapiente artigianalità.

Una vita per la sua azienda

Con il passare del tempo, l'offerta del Caseificio Longo si ampliò, introducendo anche i tomini da cuocere, tra cui spicca il gustoso Tomino del Boscaiolo. Fu così che l'azienda di Bosconero divenne celebre in tutta Italia, portando sulle tavole degli italiani un pezzo di autentica tradizione piemontese.

La dedizione instancabile e la straordinaria capacità di trasformare un prodotto semplice come il tomino in un'eccellenza gastronomica hanno accompagnato Antonio Longo fino alla fine dei suoi giorni, con un impegno costante nella gestione del Caseificio. Il suo contributo e la sua visione sono stati ampiamente riconosciuti a livello locale, nazionale e internazionale. Nel corso degli anni, Antonio Longo ha saputo tramandare con passione i segreti del mestiere e l'amore per l'arte casearia ai suoi figli, Maurizio, Dario, Silvana, e alle generazioni successive, che oggi portano avanti con orgoglio l'eredità paterna.

L'ultimo saluto

Tutto il Canavese e l'intero mondo caseario si stringono al dolore della famiglia Longo per la perdita di un uomo che ha fatto la storia del gusto. I funerali si terranno martedì 29 aprile alle 17 nella Chiesa Parrocchiale di Bosconero, per dare l'ultimo saluto a un vero pioniere.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali