Un weekend di Primavera a Chivasso tra sapori, artigianato e novità
Tutto pronto per il fine settimana di eventi

Chivasso si prepara ad accogliere la vivace e colorata 19a edizione della "Festa di Primavera", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio, dalle 9.30 alle 19.30. L'evento trasformerà Via Torino, Piazza Carletti e Piazza della Repubblica in un vibrante palcoscenico di eccellenze italiane e intrattenimento per tutte le età.
Un weekend di Primavera a Chivasso
Lungo Via Torino, una settantina di espositori provenienti da diverse regioni d'Italia offriranno un viaggio attraverso i sapori autentici del Bel Paese. Gli amanti della buona tavola potranno deliziarsi con formaggi e salumi tipici delle Langhe, specialità pugliesi, i rinomati formaggi siciliani come il cacio cavallo ragusano DOP, vini biologici, fresche mozzarelle campane, olive, frutta secca, provolone, pecorino, taralli, pomodori e l'olio d'oliva siciliano. Un angolo speciale sarà dedicato ai golosi con dolci tipici piemontesi come le paste di meliga, i canestrelli, le torte di nocciola, i biscotti, la liquirizia pura, la frutta esotica, il miele e i prodotti dell'alveare, senza dimenticare il celebre nocciolino, il dolce simbolo di Chivasso.
Accanto alle prelibatezze enogastronomiche, il mercatino "Creativa - La Bellezza delle Idee" esporrà il meglio dell'artigianato e dell'ingegno. I visitatori potranno ammirare e acquistare bigiotteria realizzata con materiali diversi, dalle pietre naturali all'acciaio, creazioni in legno, minerali e incenso naturale, originali manufatti di cucito creativo, complementi d'arredo unici, borse e accessori moda, delicate pergamene in pasta di mais, ceramiche artistiche, profumate candele, fiori di stoffa, accessori etnici, fumetti e magliette per i più giovani, colorate coroncine e cerchietti, illustrazioni, foto incisioni, saponi artigianali e tante altre curiosità.
Non mancheranno proposte per la "Casa Dolce Casa", con prodotti e servizi innovativi come gli aspirapolvere Folletto, pannelli solari e robot da cucina. Un'area sarà dedicata al "Bio", con prodotti naturali per la cura della persona, oli essenziali, cosmesi biologica, fasce terapeutiche, candele di soia e saponi artigianali.
Tanti evento per i più piccoli
L'atmosfera festosa sarà arricchita da eventi collaterali pensati per coinvolgere grandi e piccini. Piazza della Repubblica ospiterà la tradizionale e divertente Corsa dei Grilli Vintage, con i piccoli tricicli di ferro degli anni '50 pronti a far sfrecciare i bambini. Piazza Carletti si animerà sabato con giochi e animazione per i più piccoli nella "Casa di Topolino", tra truccabimbi, mascotte, baby dance, bolle giganti e tanto divertimento. La domenica porterà una novità con i giochi organizzati da Mondo Convenienza. Lungo Via Torino, un'altra novità attenderà i visitatori con uno spazio dedicato ai giochi da tavolo in legno, mentre musicisti di strada itineranti creeranno una colonna sonora coinvolgente per tutto il weekend.
La parole d'ordine è solidarietà
La "Festa di Primavera" non dimentica la solidarietà. Saranno presenti alcune Associazioni ONLUS locali come l'ASSOCIAZIONE PICCOLO GRANDE GUERRIERO e la CARITAS, che avranno l'opportunità di promuovere le loro importanti attività e raccogliere fondi per le loro cause.
Un'interessante partecipazione sarà quella dell'Associazione culturale no profit degli ex alunni del Liceo Newton di Chivasso, in collaborazione con lo stesso istituto. Saranno presentati due progetti dedicati alla tutela ambientale e allo sviluppo sostenibile, frutto dell'impegno degli studenti nel campo della ricerca scientifica e dell'educazione ecologica. Il progetto "L’Oro Blu: Monitorare e Tutelare le Risorse Idriche" illustrerà le tecniche di campionamento e analisi delle acque del territorio, mostrando l'importanza della scienza per la salvaguardia delle risorse idriche in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030. Il nuovo progetto "Re-born: da rifiuto a risorsa", patrocinato dal Comune di Chivasso, sarà dedicato alla sostenibilità e all’economia circolare, con un focus sulla raccolta di tappi in HDPE destinati alla produzione di filamenti per la stampa 3D.
Dare una bella pulita alla citta' prima ospitare eventi