allarme

Crolla l'intonaco alla chiesa di San Giuseppe, a rischio affreschi

La Confraternita è stata chiusa per ragioni di sicurezza

Crolla l'intonaco alla chiesa di San Giuseppe, a rischio affreschi
Pubblicato:
Aggiornato:

Nei giorni scorsi si è verificato un grave episodio presso la Chiesa della Confraternita di San Giuseppe di Crescentino: un pezzo di intonaco si è staccato dalla volta ed è crollato, causando un danno significativo.

Crolla l'intonaco alla chiesa di San Giuseppe

Il sindaco Vittorio Ferrero e don Enrico Triminì, amministratore straordinario della Confraternita, hanno effettuato un immediato sopralluogo, constatando la necessità urgente di un intervento di messa in sicurezza. Per questo motivo, la chiesa è stata chiusa al pubblico: una decisione doverosa per garantire l’incolumità di tutti.

WhatsApp Image 2025-05-01 at 19.55.02
Foto 1 di 2
WhatsApp Image 2025-05-01 at 19.55.01
Foto 2 di 2

"Il costo stimato per il rifacimento completo del tetto è compreso tra i 200.000 e i 220.000 euro. Ho già inoltrato alla Curia la richiesta di inserire l’intervento tra quelli di manutenzione straordinaria da programmare con urgenza. Nel frattempo, si cercherà di procedere con un primo intervento di messa in sicurezza — stimato intorno ai 15.000 euro — che possa consentire almeno la riapertura temporanea al pubblico della confraternita" spiega Ferrero.

Un gioiello della città

La Chiesa della Confraternita di San Giuseppe, costruita tra il 1693 e il 1708, è uno scrigno d’arte e di storia. Al suo interno si trovano preziosi affreschi che raccontano la vita di San Giuseppe, realizzati da Carlo Martini nel 1860, e la bellissima “Natività” di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo, datata 1589.

"Ringrazio Patrizia Gladio e le tante persone che si stanno mobilitando per formare un gruppo di volontari, con l’obiettivo di promuovere iniziative di valorizzazione e raccolta fondi a favore della Confraternita, partendo proprio dall’intervento più urgente" prosegue il primo cittadino.

"Colgo anche l’occasione per ringraziare tutti i volontari che, in vario modo, si prendono cura delle nostre confraternite. Un ringraziamento speciale va alle volontarie di San Michele che, attraverso il loro mercatino, da anni riescono a finanziare piccoli ma fondamentali interventi di manutenzione" conclude Ferrero.

Chi desidera contribuire con una donazione per sostenere l’intervento alla Chiesa di San Giuseppe, può farlo utilizzando il seguente IBAN della Confraternita: IT85A0335901600100000147240.

Ogni gesto di generosità sarà un aiuto concreto per salvare e preservare un patrimonio artistico e religioso che appartiene a tutta la nostra comunità.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali