Allarme strade sicure, il Pd protesta lungo la provinciale 590
Per esprimere il loro dissenso e chiedere un'inversione di rotta

+++AGGIORNAMENTO+++
Si è svolta intorno alle 12.30 di oggi la protesta che ha visto protagonisti gli esponenti di Città Metropolitana tra cui il vicesindaco Jacopo Suppo, il consigliere metropolitano e sindaco di Cavagnolo Andrea Gavazza, il consigliere regionale Alberto Avetta, la consigliera regionale Gianna Pentenero e alcuni sindaci della zona tra cui: Claudio Castello di Chivasso, Francesco Cavallero di Casalborgone, Elisa Ghion di Monteu da Po e Renato Corio vicesindaco di Lauriano.
"Ma quali strade sicure?". Questo è l'interrogativo che risuona con forza tra le comunità locali e le forze politiche, mentre l'attenzione si concentra sui drastici tagli ai fondi destinati alla manutenzione stradale. La decisione del Governo di dirottare ben il 70% di questi fondi verso la realizzazione del Ponte sullo Stretto sta generando un'ondata di preoccupazione e proteste in tutto il Paese, con particolare risonanza nella provincia di Torino.
Dal ministero una nota che rispedisce le accuse al mittente: “Si stanno susseguendo critiche delle opposizioni su presunti tagli su fondi MIT dedicati alla manutenzione stradale provinciale.
Sono errate strumentalizzazioni: i programmi di spesa pluriennali di 10 anni 2025-2034 sono stati ridotti in considerazione del fatto che nei tre anni precedenti una quota molto consistente delle risorse era rimasta inutilizzata poiché le province non avevano realizzato e quindi rendicontato gli interventi. Comunque il MIT attiverà presto un confronto con le province per capire i fabbisogni".
" Ritengo anche io importantissimo che alla manutenzione e alla sicurezza delle strade vengano sempre destinate le risorse necessarie. - Afferma la consigliera metropolitana Clara Marta - Ma prima di gridare “al lupo al lupo” come fa spesso la sinistra buttando tutto in polemica strumentale prendiamo intanto atto delle dichiarazioni del ministero. In qualità di Consigliera della Città Metropolitana ho chiesto chiarimenti al Sottosegretario Ferrante ed ho avuto i chiarimenti e le rassicurazioni necessarie".
Allarme strade sicure
La manovra finanziaria, che privilegia una delle opere infrastrutturali più dibattute a discapito della sicurezza e dell'efficienza della rete viaria esistente, è stata accolta con profonda indignazione. Le strade, già messe alla prova da anni di scarsa manutenzione, rischiano ora un ulteriore degrado, con conseguenze potenzialmente gravi per la mobilità e l'incolumità dei cittadini.
La protesta del Pd
Per esprimere il loro dissenso e chiedere un'inversione di rotta, i gruppi regionale e metropolitano del Partito Democratico, gli Amministratori locali del Chivassese, il PD Metropolitano di Torino, i vertici della Città Metropolitana di Torino, insieme alla società civile e alle associazioni di categoria, si daranno appuntamento oggi, venerdì 23 maggio, alle 12:30.
Il luogo scelto per la protesta è la strada provinciale 590 della Valle Cerrina, all'incrocio con via Casale, presso la celebre "curva del Delfino". L'evento sarà un'occasione per ribadire la necessità di investire prioritariamente nella manutenzione e messa in sicurezza delle strade esistenti, considerate un bene essenziale per la vita quotidiana e lo sviluppo economico dei territori.