l'innovazione

Candia punta allo sviluppo digitale del territorio

Il Pnrr ha portato quasi 200 mila euro nella casse del Comune che si sta adoperando

Candia punta allo sviluppo digitale del territorio
Pubblicato:

Sviluppo digitale del territorio, un progetto ambizioso e non certo privo di difficoltà, ma l’Amministrazione Comunale ci sta provando con determinazione e i primi risultati sono già evidenti. «Parliamo del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) – dichiara il sindaco Mario Carlo Mottino – per la digitalizzazione a Candia sono arrivati 199mila euro.

Candia punta allo sviluppo digitale del territorio

La parte principale del progetto ha riguardato la modernizzazione dei sistemi informatici, un esempio è il pagamento con il sistema PagoPa dei buoni pesca, così come tutti i pagamenti che vengono fatti al Comuni per la scuola, i matrimoni ecc. É stato rifatto il sito del Comune, è stato fatto il progetto per l’installazione di telecamere di videosorveglianza che leggono anche le targhe, così come di altre in grado di monitorare punti del paese dove la sosta selvaggia continua, un impianto del costo complessivo di 70mila euro». Sempre rimanendo nell’ambito della digitalizzazione, qualcosa in merito è stato fatto anche per promuovere il turismo? «Certamente – dice il sindaco Mottino – come Amministrazione abbiamo deciso di aderire al progetto proposto dalla ditta TAPP srl di Alba in merito allo Sviluppo digitale del territorio attraverso l’App TabUi, che consiste in una mappatura del Comune di Candia Canavese ha preso contatti con la ditta TAPP srl di Alba in merito al loro progetto «Sviluppo Digital del territorio – Tabui App» e ha poi comunicato di aderire alla formula proposta della durata di cinque anni al costo di 5.000 euro oltre iva per l’intero progetto. L'inserimento del Comune nell’ambito della mappatura a fini turistici e commerciali rappresenta indubbiamente un'opportunità di sviluppo territoriale».

 

News da Candia Canavese
Seguici sui nostri canali