la scelta

Il primo cittadino scarica il Distretto del cibo canavesano

La volontà espressa durante la seduta pubblica, è di aderire a quello proposto da «Borghi»

Il primo cittadino scarica il Distretto del cibo canavesano
Pubblicato:

C’è stato un solo punto all’ordine del giorno del consiglio comunale di venerdì 16 maggio per deliberare il recesso dal Distretto del cibo e del vino Mombarone Serra Morenica e Naviglio di Ivrea.

Distretto del cibo canavesano

Era il marzo 2024 quando il Comune di Moncrivello, nello specifico l’allora sindaco Massimo Pissinis, aveva sottoscritto assieme ad altri venti paesi la nascita del Distretto del cibo e del vino Mombarone Serra Morenica e Naviglio di Ivrea con lo scopo di promuovere i prodotti enogastronomici del territorio.

Lisco esce

«Dopo un anno circa, abbiamo deciso di recedere - ha detto il sindaco Luca Lisco - perchè aderiremo ad un altro progetto  finalizzato a valorizzare le tipicità del territorio. Per il Distretto del Cibo aderiremo a quello afferente la Provincia di Vercelli e i Borghi delle Vie dell’acqua, al momento, però, non abbiamo contezza della nuova denominazione».

Nel frattempo, è stato deliberato un altro recesso, questa volta dalla giunta, nei confronti dell’Anfiteatro Morenico-Ami che si occupa di mettere a disposizione delle guide per le visite ai musei. Il recesso è avvenuto dato che il Comune svolge in autonomia tale servizio con i propri operatori, con gli addetti del servizio  e con le associazioni. Questi recessi comportano un positivo risparmio di spese.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali