ISTRUZIONE

«Verolengo tra sogno e realtà»

La mostra verrà inaugurata venerdì 30 maggio alle 16.20 nel Comune

«Verolengo tra sogno e realtà»
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Comune di Verolengo si prepara ad ospitare un'esposizione artistica che vedrà protagonisti i bambini dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia e una ventina di studenti di seconda e terza media.

«Verolengo tra sogno e realtà»

Questo progetto verticale, nato dalla sinergia tra l'insegnante Stefania Scarpellino della scuola dell'infanzia e la professoressa Veronica Pagliarulo della scuola media, ha preso il via nel mese di marzo con l'obiettivo di esplorare il territorio locale attraverso gli occhi e la fantasia dei più giovani. Guidati dalla professoressa in pensione Franca Villata, che ha rivestito il ruolo di esperta cicerone, i piccoli artisti e i ragazzi più grandi hanno intrapreso diverse uscite pomeridiane alla scoperta dei tesori di Verolengo. Il loro itinerario ha toccato luoghi significativi come il Santuario della Madonnina e le antiche mura, per poi proseguire con la visita alle chiese del paese. Durante queste esplorazioni, gli studenti hanno ascoltato con attenzione i racconti e le spiegazioni della professoressa Villata, immergendosi nella storia e nella cultura del loro territorio. Il lunedì successivo alle uscite, l'entusiasmo e le impressioni raccolte durante le visite si sono trasformati in opere d'arte in classe. I bambini e i ragazzi hanno rielaborato ciò che avevano visto, lasciandosi ispirare dalla loro immaginazione per rivisitare in chiave fantastica i luoghi scoperti.

Venerdì, l'inaugurazione

Il risultato di questo percorso creativo sarà una mostra intitolata «Verolengo tra sogno e realtà», che verrà inaugurata venerdì 30 maggio alle 16.20 nel Comune di Verolengo. L'esposizione, realizzata dai bambini di 5 anni dell'infanzia e dai ragazzi della scuola secondaria di Verolengo, sarà aperta al pubblico fino al 20 giugno. Gli orari di visita saranno i seguenti: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, sabato dalle 9 alle 11 e il giovedì dalle 15 alle 17.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali