cena benefica

La «grande forza» dei paesi collinari, presenti oltre 200 persone

Per raccogliere fondi in sostegno delle persone alluvionate

La «grande forza» dei paesi collinari, presenti oltre 200 persone
Pubblicato:

La Collina ancora una volta ha dimostrato la sua grande forza. L’unione di queste realtà collinari ha sempre fatto si che si potessero ottenere risultati concreti.

La «grande forza» dei paesi collinari

E così è stato anche per l’ultima iniziativa benefica. E’ stata infatti un vero successo, con oltre 200 persone, la cena benefica che si è svolta la scorsa domenica, 29 giugno, presso la tensostruttura di Brusasco, nel cortile della scuola.
«Una cena di beneficenza» con ballo il cui ricavato verrà devoluto alle famiglie alluvionate del territorio. Ad organizzate l’evento sono le Pro Loco di Brusasco, Cavagnolo, Lauriano e Monteu da Po che solitamente organizzano la Mangialonga, con il patrocinio dei rispettivi Comuni.
Le Pro Loco hanno sostenuto interamente i costi della cena affinchè ogni contributo vada direttamente alle famiglie alluvionate.

Presenti oltre 200 persone

Presenti i sindaci, assessori e consiglieri dei Comuni Collinari che in questa situazione di emergenza si sono sempre messi in prima linea sin dal primo momento per tutelare i cittadini e il territorio. Per Città Metropolitana di Torino era presente il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo con cui c’è stato un dialogo costante durante l’emergenza alluvionale.