l'iniziativa

Borse di studio per i giovani meritevoli

Gli alunni, in possesso dei requisiti, dovranno presentare domanda entro il 26 luglio

Borse di studio per i giovani meritevoli
Pubblicato:

Pubblicato il bando per l'assegnazione di 44 borse di studio, intitolate alla memoria di «Antonio Pagliero e Teresa Bironzo», destinate agli studenti residenti a Verolengo che hanno frequentato le scuole superiori nell'anno scolastico 2024/2025.
L'iniziativa mira a riconoscere l'impegno degli studenti meritevoli.
Per poter partecipare, gli studenti devono essere residenti a Verolengo .
I criteri di ammissione variano in base al percorso di studi: gli studenti dalla 1ª alla 4ª superiore devono aver conseguito la promozione con una media di voti non inferiore a 8/10 su tutte le materie curricolari e risultare iscritti alla classe successiva. Per gli studenti degli Istituti di formazione professionale (dalla 1ª alla 3ª classe), la promozione deve essere avvenuta con una media non inferiore a 80/100 su tutte le materie. Infine, chi ha conseguito il diploma di maturità deve aver superato l'esame finale con una votazione non inferiore a 90/100.

Gli alunni, in possesso dei requisiti, dovranno presentare domanda entro il 26 luglio

Le 44 borse di studio sono suddivise in tre categorie come stabilito dalla Giunta: 11 borse da 850 euro ciascuna per diplomati, 28 borse da 500 euro per gli studenti dalla 1ª alla 4ª classe della scuola superiore e 5 borse da 300 euro agli studenti degli Istituti di formazione professionale.
La graduatoria sarà stilata in base al merito scolastico, con un punteggio che va da 1 a 7 punti. Per le scuole secondarie di secondo grado, il punteggio varia in base alla media dei voti (escluso il voto di religione) mentre per gli Istituti di Formazione Professionale, il punteggio da 1 punto per una media da 80/100 a 85/100 a 7 punti per una media da 96/100 a 100/100. Per il giudizio finale di maturità, il punteggio va da 1 punto per una votazione da 90/100 a 92/100 a 7 punti per una votazione da 99/100 a 100/100. In caso di parità di punteggio, il premio verrà diviso tra i partecipanti.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 26 luglio. Il modulo di domanda, scaricabile dal sito www.comuneverolengo.it o richiedibile all'Ufficio Cultura, dovrà essere compilato in ogni sua parte e inviato tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, consegnate a mano all'Ufficio Protocollo del Comune di Verolengo (Via Rimembranza, 4 - 10038 Verolengo) entro le 11 del 26 luglio, o trasmesse tramite Posta Elettronica Certificata all'indirizzo segreteria@comuneverolengo.legalmailpa.it.
Le domande pervenute dopo le 12 del 26 luglio, su moduli non approvati, prive di fotocopia del documento di identità o senza firma del dichiarante saranno escluse.