SPORT

Mondiali di Rafting, Prova RX: ancora medaglie per i canavesani

La competizione proseguirà nei prossimi giorni con l’ultima specialità in programma

Mondiali di Rafting, Prova RX: ancora medaglie per i canavesani
Pubblicato:

Giornata intensa e carica di adrenalina quella vissuta ieri, venerdì 4 luglio 2025, sulle acque della Soča, dove si è disputata la prova RX dei Campionati del Mondo di Rafting U19 e U23. Una disciplina tra le più spettacolari e tecnicamente impegnative, che ha messo a dura prova le abilità e la tenuta mentale delle squadre in gara.

Mondiali di Rafting, Prova RX

Il tracciato, reso ancora più insidioso da una corrente imprevedibile e passaggi stretti, ha causato non poche difficoltà: diverse squadre, anche tra le più quotate, non sono riuscite nemmeno a superare le eliminatorie, uscendo di scena prematuramente.

Nonostante le condizioni complesse, i giovani talenti italiani – e in particolare gli atleti legati alla M&N Movimento e Natura A.S.D. di Volpiano – hanno saputo distinguersi ancora una volta, confermando il loro straordinario stato di forma.

Ancora medaglie per i canavesani

Nel maschile U23, entrambi i team italiani si sono fermati in semifinale, pagando a caro prezzo alcuni piccoli errori tecnici in una gara in cui ogni dettaglio può fare la differenza. Un risultato che lascia un po’ di amaro in bocca, ma che nulla toglie alla qualità del lavoro svolto.

Brilla invece la squadra femminile U23 Ita1, con la volpianese Giulia Liuzzo in equipaggio insieme a Maria Martini, Giada De Bom e Nina Casci: le azzurre hanno saputo gestire al meglio ogni manche, salendo meritatamente sul podio con la medaglia di bronzo. Un altro successo che conferma la crescita continua del rafting femminile italiano.

Splendida anche la prova delle ragazze U19, tra cui la canavesana Alejandra Gazzola di Aramengo, in squadra con Alessandra Conti, Laura Labroni e Viola Gambella. Le giovani azzurre hanno combattuto con grinta fino alla finale, dove si sono arrese soltanto alla fortissima squadra francese, conquistando comunque una splendida medaglia d’argento. Una battaglia combattuta fino all’ultima pagaiata, che premia determinazione, spirito di squadra e grande lucidità in acqua.

Ma è ancora una volta la squadra maschile U19 a rubare la scena. Dopo il trionfo nella discesa, i giovani azzurri Duccio Boscia (Casalborgone), Matteo Lancellotti (San Sebastiano Po), Luca Liuzzo e Giacomo Schettino (entrambi di Volpiano) hanno dominato anche nella RX, salendo nuovamente sul gradino più alto del podio. Una prova straordinaria, che conferma il valore assoluto di questo equipaggio capace di affrontare ogni sfida con freddezza, tecnica e una coesione fuori dal comune.

Il commento

“Siamo davvero orgogliosi – commentano i tecnici di M&N Movimento e Natura A.S.D. –. Oggi è stata una giornata difficile per tutti, ma i nostri atleti hanno dimostrato ancora una volta maturità, concentrazione e spirito di squadra. Tornare sul podio, dopo una prova così selettiva, è un’impresa che vale doppio.”

Con due medaglie d’oro, una d’argento e una di bronzo nella prova RX, il bilancio azzurro – e in particolare del gruppo canavesano – si arricchisce ulteriormente, scrivendo un’altra pagina memorabile del rafting giovanile italiano.

La competizione proseguirà nei prossimi giorni con l’ultima specialità in programma: lo slalom, altra prova di precisione e tecnica che promette spettacolo ed emozioni. Intanto, dal Piemonte al cuore della Slovenia, continua il tifo per questi straordinari ragazzi e ragazze che stanno portando in alto i colori dell’Italia.