L'evento

Taglio del nastro per il parco intitolato a Sergio Ramelli IL VIDEO

La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco Rosanna Giachello e dell'assessore regionale Maurizio Marrone

Taglio del nastro per il parco intitolato  a Sergio Ramelli IL VIDEO
Pubblicato:
Aggiornato:

Intitolato a Sergio Ramelli il parco di frazione Arborea di Verolengo. Studente italiano, iscritto al Fronte della Gioventù, Ramelli venne ucciso nel 1975 a Milano durante gli anni di piombo: allora diciottenne, fu vittima di un'aggressione ad opera di militanti di sinistra e morì in seguito alle ferite riportate. 

 

Taglio del nastro per il parco intitolato a Sergio Ramelli

La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco Rosanna Giachello, del sottosegretario all’istruzione  Paola Frassinetti, dell'onorevole Augusta Montaruli, dell'assessore regionale Maurizio Marrone, del consigliere regionale Roberto Ravello e di esponenti locali di Fratelli d'Italia, tra cui il capogruppo in Consiglio Comunale a Chivasso Enzo Falbo.

Il messaggio di Ignazio La Russa

Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, al sindaco Giachello.

Gentile Signor Sindaco,
La ringrazio per il gradito invito alla cerimonia di intitolazione del parco giochi che il comune di Verolengo ha inteso dedicare a Sergio Ramelli, nel cinquantesimo anniversario dalla morte.
Impegni istituzionali non mi consentono di accoglierlo, ma desidero comunque far pervenire il mio saluto e la mia commossa vicinanza a questa iniziativa di significativo valore civico e morale.
Sergio Ramelli è appartenuto a quella sfortunata generazione di giovani, di ogni colore politico, che ha pagato con la vita la libertà delle proprie idee e il diritto costituzionale di poterle liberamente esprimere.
Un tragico sacrificio che dobbiamo riconoscere e onorare, senza preclusioni o pregiudizi, affinché il ricordo di tutte le vittime innocenti di quella dolorosa stagione della nostra storia sia prezioso fattore di unità e di riconciliazione.
Sono certo che le parole e le emozioni di questa cerimonia, a cui rinnovo il mio saluto e la mia vicinanza, contribuiranno a consolidare questo fondamentale percorso di rispetto, comprensione, giustizia e libertà.
Con i miei più cordiali saluti.

La nota di Casapund

"Nel giorno del compleanno di Sergio Ramelli, a 50 anni dal suo brutale assassinio per mano di un gruppo di violenti vigliacchi - ha dichiarato Domenico Giraulo, assistente al Sindaco di Verolengo con delega alle politiche sociali, che ha proposto l'intitolazione del giardino alla memoria di Sergio Ramelli - con grande orgoglio da verolenghese, possiamo oggi inaugurare questo spazio pubblico alla memoria di uno studente di appena diciotto anni ucciso a sprangate sotto casa in nome dell'antifascismo militante, il sacrificio di Sergio e dei tanti giovani assassinati per le loro idee non sarà mai dimenticato".

Chi era Sergio Ramelli

Sergio Ramelli nacque l'8 luglio 1956. Il 13 marzo 1975, mentre tornava a casa da scuola, fu vittima di un agguato da parte di militanti di Avanguardia Operaia, che lo picchiarono selvaggiamente con chiavi inglesi, lasciandolo in fin di vita. Ramelli morì il 29 aprile dello stesso anno a causa delle gravi lesioni subite. L'omicidio avvenne durante gli anni di piombo, un periodo di forte tensione politica in Italia. 

I responsabili dell'aggressione furono individuati solo dopo molti anni e processati. Inizialmente, furono condannati per omicidio preterintenzionale, ma al termine di un lungo iter giudiziario, che si concluse nel 1990, furono riconosciuti colpevoli di omicidio volontario. 
516093068_18514562719061971_6518288995328753501_n
Foto 1 di 2
516191500_18514562698061971_8571395131212973323_n
Foto 2 di 2