opere pubbliche

Montessori, rimossa la terra del tetto-giardino

Un intervento decisivo contro le infiltrazioni

Montessori, rimossa la terra del tetto-giardino
Pubblicato:

L'Amministrazione Comunale di Brandizzo ha da un anno in corso una serie di importanti interventi di riqualificazione e ammodernamento degli edifici scolastici del territorio, realizzati nel corso dell'ultimo anno.

Lavori alle scuole

Con un investimento complessivo superiore al milione di euro, derivante da finanziamenti nazionali e fondi comunali, l'impegno verso un ambiente scolastico sicuro, funzionale e all'avanguardia è più concreto che mai. «Gli interventi hanno riguardato diverse strutture - dicono gli amministratori - con particolare attenzione a pavimentazioni con il rifacimento e messa in sicurezza di aree, garantendo ambienti più idonei per lo svolgimento delle attività didattiche e ricreative. Nuovi serramenti: installazione di infissi di ultima generazione, migliorando l'efficienza energetica e il comfort termico degli spazi. Manutenzioni straordinarie: una vasta gamma di interventi volti a risolvere criticità e a preservare l'integrità strutturale degli edifici. Un esempio sono i frangisole nuovi della scuola Martiri della Libertà che ora permettono di svolgere le lezioni in modo idoneo o il nuovo padiglione mensa della scuola dell'infanzia Andersen». Un traguardo particolarmente significativo è la realizzazione in atto del nuovo padiglione per l'asilo nido, un'opera strategica finanziata in gran parte con i fondi del PNRR e integrata con l'avanzo libero di amministrazione comunale. «Questo nuovo spazio permetterà di ampliare l'offerta educativa per la prima infanzia, proseguono gli amministratori comunali, annesso a questo vi è un progetto educativo finanziato da Compagnia di San Paolo che punta a garantire una miglior sostenibilità dell’immobile e dei suoi spazi di concerto con una didattica di qualità».

Montessori, rimossa la terra del tetto-giardino

L'Amministrazione desidera sottolineare che l'attenzione per le strutture scolastiche continua. «Attualmente è in corso un intervento radicale sul tetto della scuola Montessori. Questo intervento ha comportato la rimozione provvisoria della terra dal tetto giardino, portando alla luce le aree specifiche che necessitano di un intervento strutturale. L’intervento mira ad arrivare a settembre avendo risolto le problematiche principali dell’immobile. Siamo fiduciosi che anche quest'ultima opera contribuirà a rendere le nostre scuole sempre più all'altezza delle aspettative dei nostri studenti e delle loro famiglie» conclude.