Discariche abusive in via Togliatti e in ogni angolo della città
Questo schifo vi è già costato migliaia di euro: adesso basta

Nonostante gli annunci e le promesse, il tema delle discariche abusive in via Togliatti a Chivasso e in altre zone periferiche della città continua a restare irrisolto.
Discariche abusive in via Togliatti e in ogni angolo della città
Nessuna telecamera nei luoghi più a rischio, nessun controllo mirato, solo mobili, materassi, macerie e pneumatici che aumentano giorno dopo giorno nel disinteresse di chi avrebbe tutti gli strumenti per agire.
Eppure tutto questo ha un costo, tanto che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Claudio Castello ha deciso di inserire nel contratto di servizio con SETA venti mila euro (e non è detto che bastino) da cui attingere per le rimozioni straordinarie.
Soldi che, ricordiamo, vengono prelevati dalle tasche di tutti i cittadini, anche di quelli che fanno la massima attenzione alla differenziata e non si sognerebbero mai di buttare un pezzo di carta nel bidone del vetro.
Resta da capire, e ci hanno già provato in molti in questi anni, perché Palazzo Santa Chiara non voglia prendere in mano la situazione.