ambiente

Idrocarburi nei pozzi e nelle cisterne, stop al loro uso

Il sindaco Gavazza ha firmato un'ordinanza

Idrocarburi nei pozzi e nelle cisterne, stop al loro uso
Pubblicato:
Aggiornato:

Un grave problema ambientale ha colpito Cavagnolo, in particolare i residenti di via Montechiaro.

Idrocarburi nei pozzi e nelle cisterne

A seguito di recenti verifiche ambientali condotte da ARPA Piemonte, è stata accertata la presenza di idrocarburi nei pozzi e nelle cisterne di alcune abitazioni private situate in questa via.

Il sindaco Andrea Gavazza è intervenuto con urgenza per tutelare la salute pubblica e l'ambiente. Così ha emesso l'ordinanza sindacale n. 15/2025.

L'ordinanza sindacale stabilisce la sospensione immediata dell'uso delle cisterne coinvolte: tutti i residenti le cui cisterne sono risultate contaminate da idrocarburi devono immediatamente cessarne l'utilizzo. In secondo luogo, sono state predisposte misure urgenti di sicurezza ambientale, ovvero una serie di azioni volte a contenere il problema e avviare le procedure di bonifica necessarie per ripristinare la sicurezza ambientale nell'area.

Il sindaco Gavazza ha lanciato un appello urgente a tutti i residenti di via Montechiaro, via Villa e delle zone limitrofe. È fondamentale che ciascun cittadino verifichi lo stato dei propri pozzi e cisterne. Qualsiasi anomalia, come odori insoliti, colorazioni strane dell'acqua o la presenza di sostanze oleose, deve essere immediatamente segnalata all'Ufficio Tecnico comunale.

Per maggiori dettagli e per consultare il testo completo dell'avviso e dell'ordinanza sindacale, i cittadini sono invitati a visitare il sito ufficiale del Comune di Cavagnolo.