Telecamere di sicurezza, arriva il nuovo regolamento
Sarà anche acquistata una fototrappola per contrastare l’abbandono dei rifiuti fuori paese

Si è svolto mercoledì 16 luglio nella sala consiliare il consiglio comunale. Al centro della seduta c’è stata l’approvazione del regolamento per la disciplina della videosorveglianza.
Telecamere di sicurezza, arrivai l nuovo regolamento
«Si tratta di un regolamento - ha detto il sindaco Fabrizio Salono- che stabilisce le regole per l’installazione e l’uso di telecamere di sicurezza, garantendo il rispetto della privacy e dei dati personali. Il regolamento si basa sul principio di proporzionalità tra mezzi impiegati e fini perseguiti, e prevede che gli interessati siano informati della presenza delle telecamere e delle finalità del trattamento dei dati». L’implementazione dell’attuale sistema di videosorveglianza è l’obiettivo che sarà a breve attuato.
Acquisteranno fototrappole
«Grazie ad una variazione di bilancio di 4 mila euro- annuncia Salono- acquisteremo una fototrappola per contrastare l’abbandono dei rifiuti fuori paese. Finora avevamo soltanto telecamere di videosorveglianza nel paese. La differenza tra i due strumenti è significativa: mentre le telecamere fisse controllano aree del paese, le fotocamere mobili possono essere installate in punti strategici fuori paese anche in modo temporaneo. Sono particolarmente efficaci per sorprendere chi abbandona rifiuti lontano dal paese, in mezzo ai boschi: un fenomeno purtroppo sempre più diffuso». C’è anche un’altra novità sul fronte sicurezza pubblica. «Pubblicheremo un bando- dice Salono- per l’assunzione di un agente di polizia locale a tempo indeterminato per 18 ore settimanali. Si tratta di un importante passo avanti per rafforzare il controllo e la sicurezza sul territorio. Attualmente il servizio è coperto da un agente a scavalco con Rondissone, presente solo per 6 ore alla settimana. Con questa assunzione, garantiremo un migliore monitoraggio. Faremo anche un bando per l’assunzione di un tecnico e di un ragioniere»