Videosorveglianza, modificato il regolamento
L’utilizzo degli impianti è finalizzato a monitorare i flussi di traffico e a verificare e calibrare il sistema di gestione centralizzata degli impianti semaforici

Con una delibera approvata in Consiglio comunale l’Amministrazione sanraffaelese ha anche apportato una modifica sostanziale al regolamento per la videosorveglianza.
Videosorveglianza, modificato il regolamento
Nello specifico all’articolo 4, laddove si parla della finalità di monitoraggio dei flussi del traffico e irrogazione di sanzioni per violazioni al Codice della strada, all’articolo 12, per l’accesso alle centrali di controllo, all’articolo 13 bis, Utilizzo del sistema di videosorveglianza, all’articolo 16 bis, per l’accesso alle immagini e alle riprese video.
L’utilizzo degli impianti è finalizzato a monitorare i flussi di traffico e a verificare e calibrare il sistema di gestione centralizzata degli impianti semaforici. Si chiarisce poi che per accedere ai dati ed alle immagini che lo riguardano l’interessato dovrà presentare un’apposita istanza scritta ed adeguatamente motivata diretta al responsabile del sistema di videosorveglianza, corredata altresì dalla fotocopia del proprio documento di identità. Nel regolamento si sottolinea inoltre che «L’utilizzo del sistema di videosorveglianza avviene, di norma, mediante la visione del flusso di dati trasmesso alla centrale di controllo, in sincronia con la ripresa. Le inquadrature dovranno essere tali da cogliere un'immagine panoramica delle persone e dei luoghi, evitando riprese inutilmente particolareggiate, eccessivamente intrusive della riservatezza delle persone, garantendo comunque la possibilità di identificazione per esigenze inerenti la sicurezza pubblica o l’accertamento, la prevenzione repressione di reati».