Il personaggio

Con Simone Bosco, la musica italiana all'Expo di Osaka

Percussionista, compositore, sound designer e produttore, si è esibito nel padiglione dell’Italia in Giappone

Con Simone Bosco, la musica italiana all'Expo di Osaka
Pubblicato:

Dal piccolo paese di Casalborgone ai riflettori internazionali dell’Expo 2025 di Osaka: questa è la straordinaria parabola artistica di Simone Bosco, percussionista, compositore, sound designer, produttore che si è esibito il 30 e 31 maggio nel padiglione dell’Italia nell’ambito dell’Esposizione Universale che si svolge in Giappone.

Con Simone Bosco, la musica italiana all'Expo di Osaka

Bosco (fondatore con Riccardo Giovinetto del duo Ozmotic), ha portato in scena uno spettacolo audiovisivo in cui le immagini reagiscono in tempo reale al suono dando vita a un’esperienza incredibilmente emozionale. La sua performance si è perfettamente inserita nel tema dell’Expo di quest’anno: «Progettare la società futura per le nostre vite».

Un’emozione indescrivibile

«E’ stata un’emozione indescrivibile - racconta Bosco - l’arte è capace di fare da ponte tra culture e paesi diversi grazie al linguaggio universale della musica e dell’immagine. I miei spettacoli all’Expo hanno registrato il tutto esaurito. I giapponesi, che sono tecnologicamente già molto avanzati, sono rimasti affascinati e questo mi ha reso orgoglioso».
La sua esibizione è stata accolta con grande entusiasmo all’interno del padiglione Italia che ha ospitato eccellenze del nostro Paese, rappresentando uno dei momenti più intensi del programma Expo.

Una carriera brillante

Nel corso degli anni, Simone Bosco si è affermato nel panorama della musica digitale con una carriera brillante, costruita tra sperimentazione sonora e innovazione visiva.

L’artista ha già ottenuto importanti e numerosi riconoscimenti. Nel 2001 ha rappresentato l'Italia alla Biennale Internazionale di Sarajevo. Nel 2002 ha vinto il premio «Movin 'up» del Ministero della Cultura italiano. Nel 2006 ha suonato e diretto 80 percussionisti nella cerimonia di apertura dei XX Giochi Olimpici di Torino, trasmessa in mondovisione.

«La mia partecipazione a Expo non è stata casuale. Avevo fatto una richiesta e mi hanno scelto - conclude Bosco - questo evento rappresenta un nuovo traguardo ma anche un’occasione per riaffermare il valore della musica italiana nel contesto delle grandi sfide per il futuro».
Elisa Castellina