Il caso

Per un disabile è impossibile salire sul treno

Le famiglie, dopo aver presentato in Comune una segnalazione sull’attuale banchina, hanno avviato una raccolta firme

Per un disabile è impossibile salire sul treno
Pubblicato:

Oggi una persona disabile o un anziano che ha qualche difficoltà nei movimenti è impossibilitata a salire sul treno presso la stazione ferroviaria di Brandizzo. Una questione purtroppo nota da tempo.

Per un disabile è impossibile salire sul treno

Le famiglie che si trovano ad affrontare praticamente ogni giorno questa situazione da anni si battono perchè questa cambi in modo tale che le persone disabili possano avere il diritto di salire sul treno senza dover recarsi nelle vicine stazioni di Settimo o di Chivasso.

Era il 2018 quando erano giunte le prime segnalazioni a Rfi ed era emerso che la stazione ferroviaria locale era inserita in un piano di interventi strutturali e tecnologici.

«In particolare sono in corso di realizzazione interventi - diceva ben 7 anni fa Rfi - tra cui l’adeguamento degli sportelli di biglietteria ed i servizi igienici pubblici, l’installazione di ascensori, piattaforme elevatrici e rampe fisse per consentire l’accessibilità ai binari nei sottopassaggi e passerelle aeree, nonché di scale e tappeti mobili, la creazione di percorsi tattili per persone con disabilità visiva, e l’innalzamento dei marciapiedi di stazione a 55 cm (al posto degli attuali 25 cm) per agevolare l’accesso ai treni a tutti i viaggiatori.

La stazione di Brandizzo è inserita in questo programma e progressivamente sarà adeguata agli standard sopraindicati».

Soluzioni allo studio

Avevano inoltre comunicato che erano in corso uno studio al fine di risolvere le problematiche che hanno reso difficoltoso l’uso delle pedane dei treni, problematiche che impedivano – una volta usata la pedana – la ripartenza dei treni poiché essa interferiva con il sistema di chiusura/apertura delle porte.
Una risposta che aveva fatto ben sperare, ma purtroppo a distanza di anni, nulla è cambiato.

La raccolta firme

Come detto, le famiglie di persone disabili di Brandizzo, non sono state a guardare e così dopo aver presentato, in Comune, la loro segnalazione sull’attuale banchina presente in stazione, hanno avviato una raccolta firme tra la popolazione al fine che qualcosa si smuova.

Per aderire all’iniziativa è possibile recarsi presso l’attività commerciale Foto Rik per firmare il documento.

«Abbiamo di nuovo investito Rfi di questo problema, abbiamo chiesto un incontro - dice la sindaca Monica Durante - in modo tale che ci possa essere un confronto per risolvere questo problema. Chiediamo che venga messa a norma la banchina della stazione perchè oggi la distanza tra questa e il binario non permette che una persona in carrozzina o che abbia una difficoltà nel muoversi (come può accadere ad un anziano) possa prendere il treno in autonomia. Se volesse farlo dovrebbe recarsi con un altro mezzo nelle stazioni di Chivasso e Torino». E’ una situazione a cui si vuole porre rimedio perchè inaccettabile.