Festa della Madonna del Palazzo 2025, tutti gli appuntamenti
Tanti giorni di allegria e divertimento

Crescentino si appresta a festeggiare la Madonna del Palazzo. Quella che da sempre è considerata la seconda patronale della Città, presenta anche per quest’anno un ricco programma di proposte gastronomiche, appuntamenti musicali e gli immancabili fuochi d’artificio predisposti dall’amministrazione comunale.
Festa della Madonna del Palazzo
Si partirà venerdì 22 agosto con l’apertura del luna-park in piazza Garibaldi, con le attrazioni dello spettacolo viaggiante che saranno operative sino al 27 agosto. Per la serata di sabato 23 agosto la Compagnia delle Botteghe propone la serata Paella: cena con piatto unico paella - euro 20,00 (dessert e acqua compresi – sangria e altre bevande escluse) informazioni e prenotazioni entro il 18 agosto 2025 presso Ottica Boggio tel. 3394072505 o Bar Gallery (Centro commerciale Conad) tel. 3715622881. Dalle 21:30 si balla con la Discordia Music Band, musica a 360 gradi che infiammerà piazza Caretto fino a tarda sera.
Domenica 24 agosto, alle 11, nel parco del Santuario, solenne funzione religiosa celebrata dal rettore con la partecipazione delle autorità civili e militari, della Banda Musicale “Luigi Arditi” e dei rappresentanti delle associazioni crescentinesi che raggiungeranno il luogo sacro in corteo partendo poco prima dal Palazzo Municipale. In serata ancora spazio alle danze, dalle 21.30, con l’orchestra spettacolo di Alex Biondi.
Lunedì 25 agosto, giornata della famiglia, alle 17 messa nel parco del Santuario e tradizionale benedizione dei bambini e delle automobili. In serata, dalle 21:30, nuovo appuntamento musicale in piazza Caretto con la discoteca mobile di Radio Gran Paradiso capitanata dai dj Fausta e Simone Revello che faranno divertire e ballare i giovani di tutte le età.
Martedì 26 agosto, ultimo giorno di festeggiamenti. Alle 17 celebrazione religiosa nel parco del Santuario dedicata ad anziani ed ammalati, presieduta dall’Arcivescovo di Vercelli Marco Arnolfo. Dalle 21, in piazza Caretto, saggio ed esibizione degli allievi della scuola di ballo Dan-Za di Daniela Zanero, organizzati in collaborazione con il Centro Incontro “Lidia Fontana”. Alle 23, al campo sportivo in via Raffaello, tutti con il naso all’insù per ammirare il meraviglioso Spettacolo Pirotecnico che la tradizione vuole che chiuda da sempre la Festa della Madonna del Palazzo.
Per tutta la durata dei festeggiamenti nei locali del nuovo oratorio nel parco del Santuario sarà aperto il tradizionale banco di beneficienza mentre dal 23 agosto al 7 settembre, al Salone polivalente di piazza IX Martiri, sarà allestita “Poesie dalla Bassa”, esposizione di quadri ad acquerello dell’artista Giorgio Marinoni, a cura dell’Associazione CMT – Collezioni, Mostre e Turismo.