il progetto

Via Pertengo, ecco il progetto per ricostruire il tratto franato

Approvato dalla Giunta. L’ammontare è pari a 325mila euro (231.839,40 solo per i lavori)

Via Pertengo, ecco  il progetto  per  ricostruire il tratto franato
Pubblicato:

La Giunta di San Raffaele ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la ricostruzione del tratto di via Pertengo, in collina, franato a seguito delle forti precipitazioni che hanno colpito il territorio lo scorso mese di aprile.
Dal punto di vista economico il totale progettuale ammonta a 325mila euro, l’importo dei lavori a base d’asta è pari a 231.839,40 euro.

Via Pertengo, ecco il progetto per ricostruire il tratto franato

Come si legge nella delibera che è stata approvata dall’Amministrazione, lo scorso 17 aprile, «a seguito delle abbondanti precipitazioni, sul territorio comunale si sono verificati numerosi smottamenti di terra sulle strade comunali che hanno reso necessario intervenire in somma urgenza, al fine di garantire la pubblica incolumità e la sicurezza viaria». A causa dei seri danni che si sono creati e alle conseguenti condizioni necessarie di sicurezza non più garantite, «con Ordinanza numero 26 del 18 aprile 2025 è stato interdetto il transito in via Pertengo, nel tratto immediatamente sottostante l’abitato di San Raffaele Alto, in quanto la strada risulta completamente franata e pertanto inagibile». Con una successiva ordinanza è stato poi incaricato il «responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale di provvedere all'affidamento diretto dei lavori, dei servizi e delle forniture di somma urgenza necessari alla gestione della prima fase dell’emergenza ai sensi dell’articolo 140 del Codice dei Contratti pubblici, attivando le procedure previste dall’articolo 17 comma 9 del medesimo codice e che dopo l'intervento di somma urgenza, la stazione appaltante dovrà avviare le procedure ordinarie per la regolarizzazione degli affidamenti dei lavori definitivi».

Tutte le fasi del progetto

L’iter procedurale seguito dal Comune è stato poi caratterizzato da tutte le altre fasi burocratiche necessarie.
Con la stessa delibera relativa all’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica di chiarisce inoltre che «in caso di ottenimento del finanziamento regionale, alla copertura della spesa di 325.000 euro si provvederà per 230.000 euro (pari al 70,77% del costo dell’opera) mediante finanziamento regionale previsto sulla Legge 145/2018 e previsto anche dalla Determinazione Dirigenziale della Regione Piemonte numero 1379/A1802B/2025, in esecuzione della DGR 25-1346 del 7/07/2025 e per i restanti 95.000 euro (pari al 29,23% del costo dell’opera) mediante l’utilizzo di fondi propri comunali».

Lo stato di allerta è stato assolutamente elevato

Quella relativa alla zona del Pertengo, lo scorso mese di aprile è stata certamente una delle criticità maggiori a cui l’Amministrazione ha dovuto far fronte. Ma tutta la zona di San Raffaele Alto è stata pesantemente colpita. Il Comune, da parte sua, seguendo il criterio della sicurezza, è subito intervenuto per garantire il più possibile l’incolumità della popolazione. E’ chiaro che, con tutto quello che è successo e la collina pesantemente colpita (in particolare verso il Chivassese), lo stato di allerta è stato assolutamente elevato. Molti a San Raffaele, sono state le strade interrotte al transito a causa del fango e quelle in cui la viabilità è stata interdetta per più giornate, ma è chiaro che, di fronte alla portata di tutto quello che è accaduto, la priorità principale che l’Amministrazione ha seguito nella sua azione, è stata legata prima di tutto al ripristino delle condizioni di sicurezza per la popolazione.