Il corso “Giovani e Guida Sicura”, promosso dalla Città metropolitana di Torino in collaborazione con la Fondazione Sada, si sta concludendo con un esito molto positivo. Questo progetto, pensato per sensibilizzare i giovani tra i 17 e i 35 anni sui temi della sicurezza stradale, ha toccato diverse città del territorio metropolitano e ha fatto tappa anche a Chivasso.
“Giovani e Guida Sicura” a Chivasso
L’iniziativa è stata accolta dall’amministrazione di Chivasso, con il sindaco Claudio Castello e gli assessori Gianluca Vitale e Fabrizio Debernardi, che hanno salutato la consigliera metropolitana delegata alle Politiche giovanili, Caterina Greco, e tutti i partecipanti.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




L’obiettivo principale del corso è quello di formare guidatori consapevoli dei propri limiti, capaci di affrontare situazioni difficili e di reagire prontamente ai pericoli. Per raggiungere questo scopo, il programma ha previsto sia lezioni teoriche che esercitazioni pratiche.
L’intervento di Greco
“L’iniziativa ha riscosso grande successo e soddisfazione, dimostrando l’importanza di investire nella formazione pratica dei giovani per costruire una cultura della guida più sicura e responsabile”, ha commentato la consigliera Greco. Ha inoltre aggiunto che i risultati di quest’anno incoraggiano a pianificare nuove edizioni per continuare a lavorare attivamente per la riduzione degli incidenti stradali e la protezione delle comunità.