grande evento

Festa dell’Uva di Caluso, il paese ha la sua Ninfa TUTTE LE FOTO

Una cerimonia molto importante non solo per il paese che la ospita ma per tutto il territorio

Festa dell’Uva di Caluso, il paese ha la sua Ninfa TUTTE LE FOTO

Oggi, domenica 21 settembre, è la giornata dedicata alla Ninfa Albaluce.

Festa dell’Uva di Caluso

Sino alle 20 nel Parco Spurgazzi si svolgerà l’11esima edizione di «DiVino Canavese», degustazione di vini abbinata a prodotti tipici del territorio mentre fino alle 18 in via Bettoja 80 (cortile SPI CGIL) si potrà ammirare l’esposizione dell’artigianato del territorio e mercato produttori km0 e hobbisti in piazza Mazzini e lungo il viale alberato di corso Torino.

Ma come detto, l’appuntamento più importante è certamente la cerimonia della Ninfa Albaluce.
La mattinata si è aperta con la sfilata in Chiesa Parrocchiale dove le autorità civili e militari, oltre ai tantissimi calusiesi, hanno partecipato alla Santa Messa.

Le premiazioni

Una volta terminata la Santa Messa, i protagonisti della manifestazione si sono trasferiti nel Palazzo Municipale, in piazza Ubertini, per la premiazione del concorso «Grappolo d’oro» e la proclamazione della Ninfa Albaluce 2025.

Il «Grappolo d’oro» è stato assegnato alla società agricola Castello di Azeglio, all’azienda vitivinicola Giacometto Bruno e Azienda Agricola Cieck.

Arianna è la Ninfa Albaluce

Ma il momento più atteso è stato quando la Ninfa Albaluce 2025 si è affacciata, come da tradizione, dal balcone municipale. Sono stati tantissimi gli applausi per la splendida Arianna Sanna di frazione Rodallo, dipendente di una ditta farmaceutica di Monza. E’ lei la ragazza scelta per portare avanti questa tradizione e rappresentare Caluso per l’anno che verrà.