Al via i primi eventi per l’edizione 2025 della Festa dei Nocciolini di Chivasso a cura del Comune e dell’Ascom di Chivasso.
Festa dei Nocciolini, gli eventi
Domani, martedì 23 settembre alle 21 Sgranocchiando Nocciolini parliamo della distribuzione commerciale del dolce più piccolo del mondo. L’incontro sarà a Palazzo Einaudi, guidato da La Nuova Periferia.
Saranno approfonditi i temi della promozione dell’enogastronomia del Canavese e della sua economia. Sarà possibile visitare la mostra di opere del Maestro Stefano Galli, che sarà presente alla serata.
Interverranno:
– Antonino Iuculano È alla guida di Tenuta Roletto Azienda vitivinicola, agrituristica e ricettiva nel cuore del Canavese ed Sindaco del Comune di Cuceglio
– Francesco De Gregorio Ascom Confcommercio Torino – Responsabile Spin, attivo nel supporto delle imprese e dell’innovazione.
– Francesco Masera Responsabile Vendite de Il Dolce Canavese, componente del Direttivo Ascom Confcommercio Chivasso.
Secondo evento
Mercoledì 24 settembre 2025 ore 21 Sgranocchiando Nocciolini, conosciamo Cocconato Bell’e e buono
Approfondiremo il progetto ideato da Alberto Marchetti e conosceremo meglio, dalle parole del Sindaco, Cocconato e la Riviera del Monferrato. L’incontro sarà a Palazzo Einaudi, guidato da La Nuova Periferia
Sarà possibile visitare la mostra di opere del Maestro Stefano Galli, che sarà presente alla serata.
Interverranno:
– Monica Marello Sindaco di Cocconato
– Alberto Marchetti Imprenditore del Gusto, gelataio torinese, alla guida di Fontana 1965 ed ideatore di Cocconato Bell’e Buono
– Federico Carlo Villa Consigliere Enoteca Regionale di Albugnano.
Terzo appuntamento
Giovedì 25 settembre 2025 ore 21 Sgranocchiando Nocciolini, conosciamo Spegis Cioccolato e l’Associazione Caffè Storici del Piemonte. L’incontro si svolgerà presso la Pasticceria Bonfante, guidato da La Nuova Periferia.
Interverranno:
– Franco Ortalda Titolare di Pasticceria Bonfante Caffè Storico, produttore di Nocciolini Bonfante
– Alessandro Spegis Maestro Cioccolatiere Torinese
– Edoardo Cavagnino Presidente Associazione Caffè Storici di Torino e del Piemonte.