Nutrizione e Fitness, settembre mese della prevenzione

All’Istituto Salus di Vercelli e Cigliano propone consulenze personalizzate e momenti formativi

Nutrizione e Fitness, settembre mese della prevenzione

Alimentazione equilibrata e movimento costante sono due elementi cardine per mantenere e migliorare la salute in ogni fase della vita. Non servono soltanto a restare in forma: incidono in modo diretto sulla prevenzione e sulla gestione di molte malattie croniche. Consapevole di questo, l’Istituto Salus di Vercelli e Cigliano ha scelto di dedicare l’intero mese di settembre alla prevenzione nutrizionale e al fitness, un’iniziativa che unisce visite specialistiche, percorsi su misura e incontri divulgativi. «Vogliamo dare alle persone strumenti concreti per prendersi cura di sé – spiegano i medici coinvolti nell’iniziativa – perché il benessere nasce da scelte quotidiane consapevoli».

Prevenzione nutrizionale e fitness all’Istituto Salus: approccio integrato

L’approccio integrato è il cuore del progetto. Le evidenze scientifiche confermano che una dieta bilanciata e un’attività fisica adeguata possono prevenire, controllare e migliorare condizioni come obesità, ipertensione, dislipidemie, diabete, sindrome metabolica, patologie cardiovascolari, disturbi digestivi e intestinali, fino ad alcune forme tumorali. Uno stile di vita corretto influisce sulla qualità della vita, sulla composizione corporea e sulla capacità di mantenere energia e vitalità nel tempo.

A chi si rivolge il progetto

Il Mese della Prevenzione dell’Istituto Salus,  si rivolge a un pubblico ampio: chi ha già ricevuto una diagnosi, chi vuole ridurre il rischio di sviluppare disturbi cronici, chi desidera dimagrire, tonificare o ritrovare slancio nella quotidianità. Adulti, anziani, giovani sportivi o persone sedentarie possono trovare un percorso adatto alle proprie esigenze.

Il team multidisciplinare

Il team multidisciplinare è composto, dalla dottoressa Valeria Sguazzini (Medico specialista in Scienze dell’Alimentazione), dalla dottoressa Cristina Bettegazzi (Biologa Nutrizionista) e dal dottor Alessandro Carpegna (Biologo Nutrizionista e Chinesiologo). «Lavoriamo in sinergia – spiegano i tre – per costruire programmi che tengano conto dello stato di salute, degli obiettivi e delle possibilità reali di ciascuno». La consulenza Nutrizionale e Fitness può includere, a discrezione dello specialista, la valutazione dello stato nutrizionale, l’analisi della composizione corporea, misurazioni antropometriche, la verifica della condizione fisica generale, la compilazione di un diario alimentare e la definizione di un piano alimentare e di allenamento personalizzati. Non sono schemi standard, ma percorsi cuciti addosso alla persona.

Previsti anche momenti formativi

Anche nella seconda parte del mese, oltre alle visite, sono previsti momenti formativi aperti a tutti, per imparare a leggere le etichette, organizzare i pasti, scegliere gli esercizi più adatti e mantenere alta la motivazione.
L’obiettivo è trasformare la prevenzione in un’abitudine stabile, capace di accompagnare la vita di ogni giorno. «La salute – concludono i tre professionisti – è un investimento che ripaga nel tempo. Prima si comincia, più a lungo si raccolgono i frutti».

L’Istituto Salus è a disposizione degli utenti nelle sedi di Vercelli (tel. 0161.219760) e Cigliano (tel. 0161.433595).