politica

«Consiglio un ripasso della lingua italiana»

Marchetti si rivolge al vicesindaco Maurizio Regis spiegando un post sui social

«Consiglio  un ripasso della lingua italiana»

Un acceso dibattito ha animato il recente Consiglio Comunale di Cigliano, dove il vicesindaco Maurizio Regis si è tolto qualche sassolino dalla scarpa nei confronti del capogruppo di opposizione Diego Marchetti per alcune affermazioni apparse sui social media.

«Consiglio un ripasso della lingua italiana»

Regis ha accusato Marchetti di averlo definito «superca*****», un’accusa a cui l’esponente di minoranza ha replicato duramente.

Marchetti, tramite ha voluto fare chiarezza sulla vicenda: «Il vicesindaco Regis afferma che io lo avrei definito “superca*****” e mi pare doveroso spiegare al signore in questione che la lingua italiana è incontrovertibile e se non è in grado di capire cosa è stato scritto è un serio problema per chi ricopre una simile carica. Il testo del post in questione che riporto diceva: “Interrogazione all’assessore Regis. Mi risponderà in maniera consona o con la solita superca*****? Ai posteri l’ardua sentenza”. Come si evince dal testo scritto in lingua italiana non viene definito lui “superca*****” come afferma, ma le sue risposte. Consiglio quindi un ripasso della lingua italiana scritta che non è interpretabile a convenienza».

La discussione, ancora sulle bocche di tutti, evidenzia le tensioni tra maggioranza e minoranza.