Il Maestro Enrico Cerfoglio, noto pianista vercellese, ha tenuto un brillante concerto nella parrocchiale di Lamporo, aprendo la rassegna “Ampurius 2025-2026”.
Ampurius 2025-2026, comincia la rassegna
Il Maestro Enrico Cerfoglio, noto pianista vercellese, ha tenuto un brillante concerto nella parrocchiale di Lamporo, aprendo la rassegna “Ampurius 2025-2026”, sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, dai Rotary Club di Vercelli, Sant’Andrea Vercelli-Santhià-Crescentino, Viverone Lago, e delle aziende risicole locali.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Il Maestro Cerfoglio ha presentato un programma estremamente vario ed impegnativo: l’elegante Concerto Italiano di J.S. Bach, il dolcissimo e celeberrimo notturno op.9 n.2 F. di Chopin, la delicata e sognante sonatina di M. Ravel e la monumentale Sonata di F. Liszt, la “sonata” per eccellenza nella letteratura pianistica. Un numeroso ed appassionato pubblico, di cui facevano parte tra l’altro i membri dei Rotary club sostenitori, ha acclamato il Maestro e preteso un bis: la Marcia dall’Amore delle tre melarance di S. Prokofev. Un concerto che resterà impresso per importanza del programma e per l’esecuzione magistrale.
Prossimo evento
Il prossimo appuntamento si svolgerà sabato 25 ottobre alle 21, sempre presso la Parrocchiale di Lamporo, per un concerto d’organo del Maestro Davide Cortese.