Continua l’attenzione del CISS, il Consorzio Intercomunale Servizi Sociali Chivasso, verso i giovani ed in particolare verso i più piccoli.
Ciss, bando per i figli minori delle famiglie fragili
Per fare questo, il CISS ricerca la collaborazione con associazioni e gruppi che, nell’ambito territoriale del Consorzio, abbiano una comprovata esperienza organizzativa di attività in campo sportivo, artistico, culturale e così via.
Il Consiglio di Amministrazione, guidato dal presidente Antonio Barillà, ha, infatti, approvato un bando per avviare una collaborazione con soggetti interessati a promuovere attività rivolte a minori, di carattere sportivo, artistico, musicale, culturale, ricreativo e spirituale, rivolte in modo specifico ai figli minori delle famiglie fragili, residenti nei Comuni che fanno parte del Consorzio e che sono inseriti nel progetto di «Genitorialità Positiva»: Brandizzo, Brozolo, Brusasco, Cavagnolo, Chivasso, Crescentino, Foglizzo, Fontanetto Po, Lauriano, Montanaro, Monteu da Po, Rondissone, Saluggia, San Sebastiano Po, Torrazza Piemonte, Verolengo e Verrua Savoia.
Progetto «Opportunità per minori»
Il progetto «Opportunità per minori» ha lo scopo di valorizzare le risorse presenti sul territorio per garantire adeguate risposte ai bisogni di crescita e di partecipazione alle figlie e ai figli minori delle famiglie coinvolte nei Piani Educativi Familiari (PEF) attraverso la fruizione gratuita, in un contesto plurale, di «Opportunità» di carattere sportivo, artistico, musicale, culturale, ricreativo e spirituale.
La fruizione delle «Opportunità» consentirà alle persone di minore età di sperimentare, rafforzare e acquisire competenze e abilità sociali, valorizzando le relazioni interpersonali in un contesto extrascolastico, ma comunque strutturato, di apprendimento delle regole e delle modalità del crescere e vivere nella collettività.
Lo schema di convenzione
Lo schema della Convenzione e quanto il soggetto erogatore interessato si impegna ad offrire al CISS, è disponibile sul sito del Consorzio. Sempre nello schema, sono indicate le norme che regolano il rapporto fra Consorzio ed ente erogatore e vengono anche indicate le «Opportunità» che si riferiscono alla sfera degli sport
o delle attività basate sul movimento corporeo, di quelle che rientrano nella sfera «culturale»: danza (classica, moderna, hip hop…), nuoto (acquaticità, pallanuoto, tuffi…), calcio, ginnastica (artistica, ritmica, compresa psicomotricità), arti marziali (judo, karate…), basket, pallavolo e ancora corsi di teatro ed espressione teatrale, corsi di lingua straniera, corsi di musica e canto.
Tutte le informazioni possono essere reperite sul sito: www.ciss-chivasso.it