Il Consiglio Comunale di Chivasso, nella seduta del 7 ottobre scorso, ha adottato il progetto preliminare della Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale.
Piano Regolatore, al via la partecipazione pubblica
Si apre ora una fase fondamentale di trasparenza e partecipazione pubblica, durante la quale cittadini, enti e associazioni potranno consultare gli elaborati e presentare osservazioni e proposte nel pubblico interesse, riferite agli aspetti urbanistici e ambientali.
Il progetto sarà consultabile per 60 giorni consecutivi fino al prossimo 12 dicembre, negli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali e online. Le osservazioni potranno essere presentate entro venerdì 12 dicembre in forma cartacea all’Ufficio Protocollo del Comune o in forma digitale agli indirizzi: protocollo@comune.chivasso.to.it / protocollo@pec.comune.chivasso.to.it . Per aprire i documenti firmati digitalmente (.p7m), è disponibile il software gratuito sul sito di Infocert.
Le parole del sindaco
Il sindaco Claudio Castello ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto: «Questa variante – ha detto – rappresenta un passaggio strategico per il futuro della nostra città. È frutto di un lavoro attento e condiviso, che guarda allo sviluppo sostenibile, alla qualità urbana e alla partecipazione dei cittadini».
«Abbiamo voluto costruire uno strumento che non fosse solo tecnico, ma anche inclusivo e aperto – ha aggiunto il vicesindaco con delega all’Urbanistica Pasquale Centin -. Il Piano Regolatore è una visione collettiva del territorio che deve rispecchiare le esigenze e le prospettive della comunità».