L’Amministrazione comunale ciglianese, guidata dal sindaco Giorgio Testore, annuncia la nascita del “Gruppo di Cammino Ciglianese”, un progetto aperto a tutti i cittadini, pensato per incentivare l’attività fisica, migliorare la salute e rafforzare il senso di comunità.
Gruppo di Cammino
La sedentarietà, sottolinea l’amministrazione, rappresenta oggi un problema globale, in quanto è uno dei principali fattori di rischio per molte malattie croniche. I dati regionali parlano chiaro: in Piemonte quasi la metà degli adulti risulta totalmente sedentaria o solo parzialmente attiva. Tra i più giovani, più di un bambino su dieci non svolge alcuna attività fisica, mentre solo uno su tre pratica quotidianamente giochi di movimento; il 36% dei minori trascorre più di due ore al giorno davanti a uno schermo.
Un’iniziativa per promuovere il benessere
“A qualsiasi età, muoversi regolarmente aiuta a migliorare il benessere psicofisico e a ridurre ansia, stress, depressione e solitudine – ha dichiarato il sindaco Giorgio Testore. – Con questo progetto vogliamo offrire ai cittadini una semplice ma efficace opportunità per prendersi cura di sé e, allo stesso tempo, per socializzare e riscoprire il piacere di camminare insieme”.
L’iniziativa, che rientra nel programma regionale Comunità Attive, si propone di favorire la salute cardiovascolare e respiratoria, contrastando la sedentarietà attraverso un’attività accessibile a tutti. I gruppi di cammino saranno infatti aperti a persone di ogni età e livello di forma fisica, e la partecipazione sarà completamente gratuita.
L’incontro
Per presentare ufficialmente il progetto e raccogliere le adesioni, il Comune invita la cittadinanza a partecipare all’incontro informativo che si terrà lunedì 27 ottobre, alle 20.30, nella Sala Consiglio del Comune di Cigliano.
“Contiamo sulla partecipazione di tanti cittadini – ha concluso il sindaco Testore – perché la salute è un bene comune, e camminare insieme è un modo semplice ma potente per prendersene cura”.