Martedì 4 novembre Crescentino ha vissuto una mattinata intensa di emozioni e riflessioni grazie alla partecipazione delle scuole cittadine alla celebrazione dedicata ai caduti di tutte le guerre.
Le scuole celebrano il IV Novembre
Le classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado e una rappresentanza dell’Istituto Calamandrei Ragionieri hanno dato voce alla memoria attraverso canti, poesie, letture e pensieri personali, trasformando la cerimonia in un vero e proprio momento di educazione civica e umana.
I ragazzi, con spontaneità e sensibilità, hanno saputo esprimere significativi messaggi di pace, richiamando il valore della memoria come impegno quotidiano contro l’indifferenza e la violenza. Le loro parole e i loro gesti hanno unito generazioni diverse in un sentimento comune di riconoscenza verso chi ha sacrificato la vita per la libertà e la giustizia.
Cerimonia importante
Alla cerimonia erano presenti le autorità civili e militari, il Gruppo Alpini e il Gruppo di Protezione Civile, che hanno condiviso con la cittadinanza questo importante momento di riflessione collettiva.
In una giornata dal profondo significato, Crescentino ha dimostrato ancora una volta che la memoria non appartiene solo al passato, ma continua a vivere nelle voci e nei cuori dei più giovani, custodi del futuro e portatori di pace.