Lavori

La città investe sulla sicurezza stradale

Approvati interventi per 162 mila euro. Castello: «Guardiamo alla sicurezza, all’efficienza e al benessere della nostra comunità»

La città investe sulla sicurezza stradale

La Giunta guidata dal sindaco Claudio Castello ha approvato il progetto esecutivo per una serie di interventi di manutenzione straordinaria finalizzati al miglioramento strutturale e funzionale di tratti stradali comunali, per un importo complessivo di 162 mila euro.

La città investe sulla sicurezza stradale

L’intervento nasce da un’analisi del territorio condotta dai tecnici del Servizio Lavori Pubblici, che hanno individuato – all’interno di un più ampio ventaglio di necessità – le situazioni ritenute non più procrastinabili, nel rispetto delle risorse disponibili. Gli interventi approvati riguarderanno Stradale Torino (due tratti della corsia nord, tra l’inizio della tratta comunale e la rotatoria d’ingresso alla città), Viale Vigili del Fuoco (circa 300 metri lineari ad est del passaggio a raso della linea ferroviaria Chivasso–Asti), Via Caluso (corsia est, tra l’intersezione con via Baraggino e la rotatoria con via Impastato, via Merlo e via Caluso), Stradale Milano (tratto tra la rotatoria con via degli Alpini e via Maestra), Via Gerbido (rampa est di accesso alla rotatoria con via Po).

Tre attraversamenti pedonali

Oltre al rifacimento dei tratti stradali, il progetto prevede anche la realizzazione di tre attraversamenti pedonali rialzati, pensati per migliorare la sicurezza dei pedoni in aree ad alta percorrenza: due attraversamenti saranno realizzati in via Maestra, all’ingresso della frazione Torassi, e un terzo è previsto in via Boris Bradac.

Mobilità più sicura e funzionale

Con questo intervento, l’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel garantire una mobilità più sicura e funzionale, intervenendo in modo mirato su tratti viari strategici per la circolazione cittadina e la sicurezza dei cittadini.

«Il sistema viario cittadino – ha spiegato il sindaco Castello – è una componente essenziale della qualità urbana, sia per chi si muove in auto sia per chi cammina a piedi. Garantire strade sicure, funzionali e ben mantenute significa tutelare la mobilità quotidiana, agevolare l’accesso ai servizi e migliorare il decoro urbano. Gli interventi approvati dalla Giunta rispondono a esigenze concrete e non più rinviabili, individuate con attenzione dai nostri tecnici. È un investimento che guarda alla sicurezza, all’efficienza e al benessere della nostra comunità».

I lavori saranno avviati a breve, compatibilmente con le condizioni meteo e le tempistiche tecniche di gara e affidamento.