innovazione

Il paese adesso ha la banda ultralarga

FiberCop, gestore dell’infrastruttura digitale più estesa e capillare del Paese, ha completato i lavori di potenziamento della rete internet

Il paese adesso ha la banda ultralarga

FiberCop, gestore dell’infrastruttura digitale più estesa e capillare del Paese, ha completato i lavori di potenziamento della rete internet in fibra ottica fino alle abitazioni (FTTH), previsti a Fontanetto Po nell’ambito del Piano Italia 1 Giga del PNRR. Le attività per la realizzazione della nuova rete a banda ultralarga, che si affiancano agli interventi del piano autonomo di FiberCop, hanno coinvolto diverse aree comunali con l’obiettivo di rendere disponibili collegamenti ultraveloci.

Il paese adesso ha la banda ultralarga

L’infrastruttura digitale predisposta da FiberCop per 624 civici a Fontanetto Po può raggiungere una velocità fino a 10 Gigabit al secondo e permetterà di accelerare i processi di digitalizzazione di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, consentendo la fruizione di servizi innovativi, quali lo streaming in 4K, lo smart working, la telemedicina e i servizi digitali come, ad esempio, la gestione del traffico, dell’illuminazione pubblica e il monitoraggio ambientale. Inoltre, la fibra ottica contribuirà ad aiutare l’ambiente grazie alla riduzione delle emissioni di CO2.

Le parole del sindaco

Il progetto realizzato è stato illustrato alla cittadinanza nel corso di un incontro, svoltosi presso l’Auditorium, alla presenza del Sindaco Riccardo Vallino che ha sottolineato: “Questo è un progetto fondamentale per lo sviluppo del nostro paese, avere sanato il gap tecnologico che avevamo con altri paesi a noi limitrofi apre possibilità di crescita notevoli considerando le moderne opportunità lavorative. Ora tutti i cittadini potranno utilizzare la banda ad alta velocità per tutto ciò che vorranno, dal tempo libero al lavoro. Sono a ringraziare i vertici della FiberCop per l’attenzione data a Fontanetto Po, per aver svolto i lavori di posa della fibra e soprattutto di ripristino del manto stradale con attenzione e professionalità”.

“Con il completamento dei lavori del Piano Italia 1 Giga, il Comune di Fontanetto Po è tra i primi a beneficiare concretamente di questa importante iniziativa nazionale nell’ambito del PNRR. Un traguardo reso possibile anche grazie alla sinergia con l’amministrazione comunale – ha dichiarato Davide Polidori, Responsabile Field Operation Line Piemonte di FiberCop. – Prosegue l’impegno di FiberCop nella realizzazione di un’infrastruttura capace di supportare volumi di traffico sempre crescenti, garantendo connessioni stabili e ad alta velocità. Puntiamo a costruire un futuro digitale più inclusivo e competitivo, offrendo a cittadini e imprese l’accesso a servizi innovativi e nuove opportunità di sviluppo per l’economia locale”.

I lavori effettuati

Per la posa della fibra ottica sono state utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti. I lavori di scavo, dove necessari, sono stati realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale. FiberCop ha operato in collaborazione con l’Amministrazione comunale per limitare l’impatto sulla viabilità e procedere speditamente nella realizzazione della nuova rete.

I cittadini possono verificare la copertura del servizio presso il proprio operatore telefonico e richiederne l’attivazione per beneficiare delle prestazioni della nuova rete.