La Colletta Alimentare è ufficialmente iniziata nel Chivassese e nel Vercellese, dove fin dalle prime ore del mattino si registra una partecipazione straordinaria.
Colletta Alimentare nel Chivassese e nel Vercellese
In tantissimi, infatti, hanno deciso di indossare la pettorina gialla e mettersi a disposizione di un’iniziativa che ogni anno sostiene migliaia di famiglie in difficoltà. La mobilitazione dei volontari è stata imponente e ha coinvolto associazioni, gruppi parrocchiali, studenti e cittadini che hanno scelto di dedicare parte del loro tempo alla raccolta.
Volontari al lavoro
All’ingresso dei supermercati, i volontari accolgono le persone distribuendo la tradizionale borsa arancione, simbolo della Colletta Alimentare. Molti cittadini stanno rispondendo con grande generosità: prendono la borsa, entrano a fare la spesa e la riempiono con prodotti a lunga conservazione o con alimenti destinati all’infanzia. Si tratta soprattutto di generi di prima necessità, come pasta, riso, legumi, olio, conserve e alimenti studiati per i più piccoli, come omogeneizzati e latte in polvere. Tutti prodotti fondamentali per assicurare un sostegno concreto alle famiglie che vivono situazioni di fragilità economica.
GUARDA LA GALLERY (9 foto)
Le donazioni
Le donazioni raccolte nel corso della giornata saranno successivamente distribuite alle associazioni caritative del territorio, che settimanalmente assistono numerose persone in difficoltà. La Colletta, infatti, rappresenta un aiuto immediato e prezioso, capace di incidere in modo diretto sulla qualità della vita di chi non riesce a garantire un’alimentazione adeguata per sé e per i propri figli.
L’iniziativa, oltre a offrire sostegno materiale, contribuisce a rafforzare il senso di comunità nel Chivassese e nel Vercellese. Ogni donazione è un gesto che va oltre il semplice acquisto: è un segno di vicinanza, partecipazione e responsabilità condivisa. Anche in questa edizione, la risposta del territorio dimostra come la solidarietà possa essere uno strumento potente per costruire una società più attenta e inclusiva.